Domani, dalle 14.00 alle 17.10, Rai 1 offrirà un nuovo entusiasmante episodio di Domenica In, il programma di intrattenimento condotto da Mara Venier, una delle figure più amate della televisione italiana. In questa puntata, Mara sarà affiancata da un trio di co-conduttori che promette di rendere l’evento ancora più vivace: Tommaso Cerno, noto giornalista e scrittore, Teo Mammucari, comico e presentatore, ed Enzo Miccio, wedding designer e personalità di spicco nel panorama della moda.
Un luogo simbolico per la televisione italiana
La puntata si svolgerà in diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma, un luogo emblematico per la programmazione televisiva italiana, dove si sono tenuti eventi storici e celebri trasmissioni. La scelta di questo studio non è casuale, poiché rappresenta un legame con il passato della televisione e un omaggio a Fabrizio Frizzi, un conduttore che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore del pubblico.
Momenti clou della puntata
Uno dei momenti clou della puntata sarà l’intervento di Marcella Bella, una delle cantanti più iconiche della musica italiana. Accompagnata dal ballerino Chiquito, Marcella condividerà la sua esperienza nel programma Ballando con le stelle, dove ha partecipato con grande successo. Durante la trasmissione, la cantante si esibirà dal vivo con il suo brano “Pelle Diamante”, un pezzo che ha riscosso consensi al Festival di Sanremo. La sua presenza è un’occasione per rivivere la magia di un’epoca musicale che ha segnato generazioni e per scoprire le emozioni che si celano dietro le quinte di uno show di ballo di successo.
Inoltre, Enzo Iacchetti presenterà il suo libro autobiografico “25 minuti di felicità”, dove racconta aneddoti e momenti significativi della sua carriera, dalla sua prima apparizione televisiva fino ai successi che lo hanno consacrato nel panorama dello spettacolo.
Cinema e attualità
Il cinema avrà un ruolo centrale nella puntata con la presenza dell’attore Edoardo Leo, protagonista del film “Per te”. Questo film è ispirato alla toccante storia di Mattia Piccoli, un ragazzo che a soli 11 anni è stato nominato Alfiere della Repubblica per la sua straordinaria dedizione nel prendersi cura del padre malato di Alzheimer. La storia di Mattia è un esempio di coraggio e amore filiale, temi che il film affronta con sensibilità e profondità, attirando l’attenzione su una questione sociale di grande attualità.
Non mancherà un importante spazio dedicato all’attualità, con un talk che tratterà il delicato tema delle vittime di femminicidio. A partire dal caso di Pamela Genini, la discussione si concentrerà su storie di donne che hanno subito violenza e sulla necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo dramma. Mara Venier e Tommaso Cerno condurranno la conversazione con esperti del settore, tra cui Vladimir Luxuria, la giornalista Rita Cavallaro, la criminologa Anna Vagli, nonché Nicole Limonta e Vera Squatrito, rispettivamente amica e madre di Giordana, una giovane di 20 anni uccisa dall’ex fidanzato. Questo dibattito rappresenta un’opportunità fondamentale per affrontare un tema di grande rilevanza sociale e per promuovere la cultura del rispetto e della prevenzione.
Intrattenimento e omaggi
A intrattenere il pubblico ci penserà Teo Mammucari, che porterà in scena alcuni numeri di magia, un elemento di sorpresa e divertimento che ha sempre caratterizzato le sue apparizioni televisive. La sua capacità di coinvolgere il pubblico con trucchi e illusioni rende ogni sua esibizione un momento da non perdere.
Infine, Enzo Miccio renderà omaggio a Patty Pravo, icona di stile e di musica degli anni ’70. La presenza di Patty Pravo, con il suo carisma e la sua voce inconfondibile, rappresenta un tributo a un’epoca che ha influenzato il costume e la cultura italiana.
In questa puntata di Domenica In, il pubblico avrà l’opportunità di vivere un mix di musica, cinema, attualità e spettacolo, il tutto condito dalla professionalità e dal calore di Mara Venier, che saprà come coinvolgere e intrattenere i telespettatori. Con un programma così ricco, domenica promette di essere un pomeriggio all’insegna dell’emozione e della riflessione, in un viaggio attraverso storie che parlano di vita, amore e speranza.