Home Spettacolo & TV Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento chirurgico: il suo stato di salute attuale
Spettacolo & TV

Brigitte Bardot torna a casa dopo l’intervento chirurgico: il suo stato di salute attuale

Share
Brigitte Bardot torna a casa dopo l'intervento chirurgico: il suo stato di salute attuale
Brigitte Bardot torna a casa dopo l'intervento chirurgico: il suo stato di salute attuale
Share

Brigitte Bardot, l’iconica attrice francese, ha recentemente fatto notizia per il suo ritorno a casa dopo un intervento chirurgico presso la clinica privata Saint-Jean di Tolone, nel sud della Francia. Questa informazione è stata confermata dalla segreteria dell’ex diva, come riportato dall’agenzia France Presse. Bardot, che si avvicina ai 92 anni il 28 settembre 2023, continua a catturare l’interesse del pubblico, nonostante il suo ritiro dalle scene avvenuto diversi decenni fa.

Il ricovero di Bardot, descritto come “breve”, ha suscitato preoccupazioni riguardo alla sua salute. Tuttavia, fonti vicine all’attrice hanno rassicurato i fan, dichiarando che l’intervento è stato eseguito con successo e che Brigitte si sta riprendendo a casa. In un messaggio di gratitudine, ha espresso la sua riconoscenza per l’equipe chirurgica e per il personale medico che l’ha assistita.

la vita attuale di brigitte bardot

Oggi, la vita di Bardot si discosta notevolmente da quella degli anni d’oro del cinema, quando era un simbolo di bellezza e sensualità. Dopo aver abbandonato la recitazione negli anni Settanta, ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti degli animali, diventando un’attivista di spicco in questo campo. La sua villa, La Madrague a Saint-Tropez, non è solo un rifugio personale, ma anche un santuario per molti animali che accoglie e cura con amore.

Durante un’intervista con BFMTV, Brigitte ha descritto la sua vita attuale:

  1. Vive “come una contadina”.
  2. È circondata da una varietà di animali, tra cui mucche, maiali, cani, gatti, un asino e un pony.
  3. Non possiede né un telefono portatile né un computer, desiderando mantenere una vita lontana dalle frenesie della modernità.

l’impegno di brigitte bardot per i diritti degli animali

L’impegno di Bardot nella causa animalista è costante e spesso controverso. Fondatrice della Fondazione Brigitte Bardot nel 1986, ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni legate al benessere degli animali. La sua fondazione affronta varie tematiche, dall’abbandono degli animali domestici alla protezione delle specie in via di estinzione. Nonostante le critiche e le polemiche, il suo amore per gli animali e il suo attivismo rimangono il fulcro della sua vita.

Negli ultimi anni, Bardot ha anche espresso opinioni su temi sociali e politici, suscitando reazioni contrastanti. Tuttavia, la sua influenza continua a essere sentita in tutto il mondo, rendendola una figura di riferimento per molti appassionati di diritti animali.

brigitte bardot e la sua carriera cinematografica

Negli anni ’60, Bardot era al culmine della sua carriera cinematografica, recitando in film che sono diventati cult, come:

  1. “Et Dieu… créa la femme” (1956) di Roger Vadim.
  2. “Le Mépris” (1963) di Jean-Luc Godard.

La sua bellezza e carisma l’hanno consacrata come icona della Nouvelle Vague, un movimento cinematografico che ha rivoluzionato il modo di fare film in Francia.

Oltre alla carriera cinematografica, ha intrapreso una carriera musicale, pubblicando diversi album di successo. La sua voce unica ha conquistato il pubblico, regalando ai suoi fan una nuova dimensione della sua arte.

Oggi, mentre Brigitte Bardot si dedica alla sua riabilitazione, il mondo continua a seguire con affetto le sue vicende. La sua vita è una testimonianza di passione, bellezza e impegno, ispirando generazioni di artisti e attivisti. Anche se il tempo scorre, l’eredità di Bardot continua a brillare, rendendola una figura intramontabile nella cultura popolare e nella lotta per i diritti degli animali. I suoi fan possono ora tirare un sospiro di sollievo, sapendo che la loro icona è tornata a casa, circondata dall’amore e dalla tranquillità che ha sempre cercato.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.