Channing Tatum torna sul grande schermo con una performance che promette di rimanere impressa nella memoria degli spettatori. Il suo nuovo film, Roofman, è un crime comedy-drama che affronta tematiche complesse come l’amore, la perdita e la criminalità, mescolando momenti di ilarità e dramma. Diretto da Derek Cianfrance, noto per opere come “Un volto, due destini” e “I Know This Much Is True”, Roofman ha fatto il suo debutto mondiale al Toronto International Film Festival, attirando l’attenzione della critica e del pubblico.
La trama di Roofman
La trama del film si basa sulla storia vera di Jeffrey Manchester, un ex ufficiale di riserva dell’esercito statunitense, soprannominato Roofman per il suo insolito modus operandi: rubare dai fast food McDonald’s entrando dai tetti. Questo approccio audace e, in un certo senso, creativo, è solo un aspetto della sua personalità complessa. Dopo la sua prima cattura, Manchester viene condannato a 45 anni di prigione, ma riesce a evadere e si nasconde per sei mesi all’interno di un muro del negozio di giocattoli Toys “R” Us. Questo periodo di latitanza rappresenta per lui non solo una fuga dalla giustizia, ma anche un’opportunità per riflettere sulle sue scelte e sulla sua vita.
La performance di Channing Tatum
Nel film, Tatum interpreta Manchester con una profondità emotiva che ha sorpreso molti critici, definendo questa performance come una delle più mature della sua carriera. Il film non si limita a mostrare un ladro, ma esplora il suo lato umano: Manchester è un padre che ama profondamente la sua figlia e che commette crimini non solo per sé stesso, ma per garantire un futuro migliore per la sua famiglia. “Manchester ama alla grande”, ha dichiarato Tatum durante una sessione di domande e risposte dopo la proiezione, sottolineando come il personaggio sia spinto dalla necessità di provvedere ai suoi cari.
Il cast e le tematiche del film
Il cast di Roofman è composto da attori di grande talento, tra cui Kirsten Dunst, che interpreta Leigh Wainscott, un’impiegata di Toys “R” Us e madre single coinvolta in una relazione con Jeffrey. Dunst porta sullo schermo una figura di resilienza e vulnerabilità, rappresentando le sfide che affrontano le madri single in una società complessa.
Altri attori di spicco includono:
- LaKeith Stanfield nel ruolo di Steve, un veterano dell’esercito e amico di Jeffrey.
- Juno Temple, compagna di Steve.
- Peter Dinklage, noto per il suo ruolo in Game of Thrones, che interpreta Mitch, il manager del negozio di giocattoli.
Nonostante le sue azioni criminali, il film ritrae Manchester come un ladro dal cuore d’oro. Le sue vittime, anziché odiarlo, sono spesso colpite dal suo lato umano e dalla sua gentilezza. Un episodio significativo che Tatum ha raccontato riguarda come Jeffrey, durante una delle sue rapine, abbia persino offerto una giacca a una delle sue vittime per proteggerla dal freddo. Questo gesto, pur nella sua illegalità, riflette la complessità del personaggio e la sua vulnerabilità.
Conclusione: un racconto che sfida le convenzioni
Roofman si propone quindi come un racconto che sfida le convenzioni del genere crime, invitando il pubblico a riflettere su cosa significhi davvero essere un criminale. La pellicola non giustifica le azioni di Manchester, ma cerca di comprendere le motivazioni che lo spingono a violare la legge. La sua intelligenza, pur brillante, lo guida verso scelte sbagliate, evidenziando come anche le migliori intenzioni possano portare a conseguenze devastanti.
In conclusione, Roofman non è solo un film su un ladro ma un’esplorazione profonda della natura umana. Attraverso la storia di Jeffrey Manchester, Tatum e Cianfrance riescono a mescolare umorismo e tragedia, offrendo una narrazione che invita alla riflessione e all’empatia. In un mondo dove il crimine è spesso visto in modo unidimensionale, Roofman si propone di offrire una prospettiva diversa, mostrando che ogni persona ha una storia e che le motivazioni possono essere complesse e sfumate.