Home News Tragedia dopo la Messa: due donne investite, una in gravi condizioni
News

Tragedia dopo la Messa: due donne investite, una in gravi condizioni

Share
Tragedia dopo la Messa: due donne investite, una in gravi condizioni
Tragedia dopo la Messa: due donne investite, una in gravi condizioni
Share

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Vicenza nella mattinata di domenica 15 ottobre 2023. Intorno alle 8, sul piazzale della Basilica di Monte Berico, uno dei luoghi di culto più significativi della città, due donne sono state travolte da un’auto mentre uscivano dalla celebrazione eucaristica. Questo episodio ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza stradale nella zona, frequentata da numerosi pellegrini e turisti.

La dinamica dell’incidente

Le due vittime, una donna di 80 anni e una di 75 anni, sono state colpite da una Volvo guidata da un uomo di 70 anni, che ha perso il controllo del veicolo. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente ha sterzato bruscamente, invadendo il marciapiede e travolgendo le donne. Dopo l’incidente, sono state immediatamente soccorse e trasportate all’ospedale di Vicenza. L’80enne versa in condizioni critiche, mentre la 75enne, sebbene ferita, ha riportato lesioni meno gravi.

Reazioni della comunità

La Basilica di Monte Berico è un’importante meta di pellegrinaggio, e la comunità vicentina ha reagito con grande dolore all’accaduto. Molti fedeli si sono uniti in preghiera per la pronta guarigione delle vittime. Il sindaco di Vicenza ha espresso il suo rammarico e ha promesso di considerare misure di sicurezza aggiuntive per proteggere i pedoni, in particolare nelle aree ad alta affluenza.

Sicurezza stradale e misure future

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale nella zona del santuario, già segnalata in passato per problematiche legate al traffico. Le autorità locali stanno valutando la possibilità di implementare diverse soluzioni, tra cui:

  1. Installazione di dossi per rallentare il traffico.
  2. Posizionamento di segnali luminosi per avvisare gli automobilisti.
  3. Maggiore presenza di agenti di polizia durante i momenti di maggiore afflusso.

La speranza è che, attraverso un’analisi approfondita e l’implementazione di misure preventive, si possano evitare in futuro incidenti simili. La comunità di Vicenza rimane in attesa di notizie sulla salute delle due donne coinvolte, mentre le autorità continuano a indagare per fare chiarezza su quanto accaduto.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.