Home Spettacolo & TV Dario Argento trionfa all’Italian Horror Fantasy Fest
Spettacolo & TV

Dario Argento trionfa all’Italian Horror Fantasy Fest

Share
Dario Argento trionfa all'Italian Horror Fantasy Fest
Dario Argento trionfa all'Italian Horror Fantasy Fest
Share

L’Italian Horror Fantasy Fest si prepara a celebrare la sua ottava edizione con un evento di grande importanza: un tributo a Dario Argento, uno dei registi più influenti del genere horror. Questo festival, che si svolgerà dal 1° al 3 novembre 2025 a Roma, non solo rappresenta un momento di celebrazione per il cinema horror e fantastico, ma anche un’opportunità per onorare un artista che ha segnato la storia del cinema.

La conferenza stampa di apertura è fissata per giovedì 16 ottobre 2025, presso Palazzo Valentini, dove Argento riceverà la Medaglia della Presidenza dell’Assemblea Capitolina. Questo riconoscimento sottolinea il contributo eccezionale del regista alla cultura cinematografica globale, un tributo a un maestro che ha rivoluzionato il linguaggio del genere horror e thriller, portando il nome dell’Italia oltre i confini nazionali.

Dario Argento: un maestro del thriller italiano

Nato a Roma il 7 settembre 1940, Dario Argento è considerato un pioniere del thriller italiano. Opere iconiche come “Profondo Rosso” e “Suspiria” hanno gettato le basi per un genere che fonde cinema horror, arte visiva e sonoro. La sua visione innovativa ha avuto un impatto non solo sul cinema italiano, ma anche su quello internazionale, rendendolo una figura di riferimento per molti cineasti contemporanei.

A conferire il riconoscimento a Argento sarà Fabrizio Santori, un sostenitore della cultura cinematografica romana, che ha affermato: “La città di Roma deve essere orgogliosa di ospitare un festival di questo genere. L’Italian Horror Fantasy Fest mira a mettere in luce le migliori espressioni del cinema horror, thriller e fantastico, celebrando i grandi maestri”.

Il programma del festival

Tra i protagonisti di questa edizione ci sarà anche il regista Francesco Costabile, che rappresenterà l’Italia agli Academy Awards con il suo film “Familia”. Questo lungometraggio, che ha già suscitato un notevole interesse, sarà premiato con il Premio “Bruno Mattei”, un riconoscimento assegnato dalla direzione artistica del festival. Costabile è noto per il suo approccio innovativo alla narrazione e per la capacità di raccontare storie di grande impatto emotivo.

Il festival si svolgerà presso la Casa del Cinema di Roma, un luogo iconico per gli amanti del cinema, con ingresso libero per il pubblico. L’evento sarà presentato dall’attore e regista Paolo Ruffini, la cui presenza carismatica promette di arricchire ulteriormente l’esperienza del festival. Inoltre, il festival includerà un concorso internazionale di film e cortometraggi, dando spazio a nuove voci e talenti emergenti nel panorama del cinema horror e fantastico.

Come partecipare

Per chi desidera partecipare al concorso, è possibile trovare informazioni dettagliate sul bando e sul regolamento sul sito ufficiale e sui canali social del festival. La giuria del concorso sarà presieduta dai Manetti Bros., noti per il loro stile innovativo e per il loro amore per il genere horror.

Questa edizione dell’Italian Horror Fantasy Fest si preannuncia come un evento ricco di emozioni e scoperte, un’occasione imperdibile per celebrare il cinema di genere e rendere omaggio a uno dei suoi più grandi maestri, Dario Argento. Con un programma che promette di stupire e intrattenere, l’Italian Horror Fantasy Fest 2025 si conferma come un appuntamento imprescindibile per tutti gli appassionati di brivido e fantastico, offrendo uno sguardo unico e affascinante sulla filmografia di ieri e di oggi.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.