Cinecittà SpA ha recentemente lanciato un’importante iniziativa per il sostegno ai produttori cinematografici: l’apertura di uno sportello dedicato ai contributi automatici e selettivi. Questo nuovo servizio, presentato dall’Amministratore Delegato, Manuela Cacciamani, durante una conferenza stampa, si propone di affrontare le difficoltà che molti produttori incontrano nel richiedere finanziamenti. Con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai fondi, lo sportello rappresenta una risposta concreta alle esigenze del settore.
un servizio dedicato ai produttori
A partire dal primo lunedì di novembre, la “Gestione Fondi Cinema” di Cinecittà sarà aperta ogni lunedì dalle 10:00 alle 13:00 per fornire assistenza ai produttori. Questo sportello non solo informerà, ma guiderà anche i richiedenti attraverso le complesse procedure burocratiche. La possibilità di avere un contatto diretto con esperti del settore è un’opportunità preziosa per chi desidera realizzare progetti cinematografici.
contributi automatici e selettivi
I contributi automatici e selettivi sono essenziali per il sostegno dell’industria cinematografica italiana. Ecco una breve descrizione di ciascuno:
- Contributi automatici: destinati a opere che soddisfano determinati requisiti di produzione.
- Contributi selettivi: assegnati a progetti specifici con potenziale artistico e commerciale.
Questi fondi sono cruciali in un periodo difficile per il settore, colpito dalla pandemia e dalla crescente concorrenza delle piattaforme di streaming.
modalità di prenotazione
Per prenotare un appuntamento presso lo sportello, i produttori possono contattare Cinecittà al numero telefonico 0683201211 oppure inviare un’email all’indirizzo [email protected], includendo in copia il dirigente responsabile all’indirizzo [email protected]. Questa modalità di prenotazione è pensata per garantire un servizio personalizzato e ottimizzare il tempo e le risorse dei produttori.
Cinecittà, con la sua lunga e prestigiosa storia nel panorama cinematografico, continua a impegnarsi nel supporto e nella promozione del talento italiano. L’apertura di questo sportello è solo l’ultima di una serie di iniziative volte a rinforzare la filiera della produzione cinematografica. Le misure adottate mirano a stimolare la creatività e l’innovazione, elementi essenziali per la crescita di un settore in continua evoluzione.
In conclusione, l’apertura dello sportello per i contributi automatici e selettivi rappresenta un passo significativo verso un futuro più luminoso per il cinema italiano. Questo settore, ricco di talento e creatività, ha bisogno di un supporto concreto per affrontare le sfide del presente e del futuro, e Cinecittà si sta dimostrando un alleato fondamentale in questo percorso.