Home Spettacolo & TV Torino si prepara a brillare con anteprime e registi da Oscar alla View Conference
Spettacolo & TV

Torino si prepara a brillare con anteprime e registi da Oscar alla View Conference

Share
Torino si prepara a brillare con anteprime e registi da Oscar alla View Conference
Torino si prepara a brillare con anteprime e registi da Oscar alla View Conference
Share

Dal 12 al 17 ottobre, Torino si trasformerà nel fulcro della creatività cinematografica e dell’innovazione tecnologica con la 26/a edizione della View Conference. Questo evento di caratura internazionale si terrà presso le OGR Torino, l’hub culturale della Fondazione CRT, e in altri luoghi emblematici della città come piazza dei Mestieri e il Cinema Massimo. La manifestazione, dedicata al mondo dell’animazione, degli effetti speciali e dei film, rappresenta un’importante occasione di incontro tra professionisti del settore e appassionati di cinema.

Maria Elena Gutierrez, direttrice di View Conference, ha sottolineato il prestigio di questo evento durante la presentazione ufficiale in Regione Piemonte: “Siamo arrivati alla 26/a edizione e siamo più in forma che mai. È un vero onore accogliere oltre 150 relatori premiati, invitandoli a condividere la loro esperienza”. Queste parole riflettono l’impegno e la passione che animano la manifestazione, che si è affermata come uno dei più importanti eventi nel panorama italiano.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha aggiunto, in un videomessaggio da Osaka, che View Conference “consolida il rapporto stretto tra la nostra città, il Piemonte e il mondo del cinema”. Questa connessione è fondamentale, poiché Torino ha una lunga tradizione di produzione cinematografica e ospita numerosi festival e eventi dedicati all’arte del cinema.

relatori di fama mondiale

Tra i relatori di quest’anno, ci sono alcuni dei nomi più illustri dell’industria cinematografica, tra cui Domee Shi, regista della Pixar e vincitrice dell’Oscar per il cortometraggio “Bao”. La Shi è diventata una figura influente nel mondo dell’animazione, portando avanti storie che riflettono la cultura e le esperienze personali. Al suo fianco, ci saranno:

  1. Doug Chiang, premio Oscar per “Forrest Gump” e supervisore del design di “Star Wars”
  2. Hal Hickel, premio Oscar per “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma”
  3. Ian Hunter, due volte premio Oscar per “Interstellar” e “First Man”

anteprime imperdibili

Il pubblico avrà l’opportunità di assistere a diverse anteprime attesissime. Warner Bros Pictures Animation presenterà in anteprima il lungometraggio “Il Gatto col Cappello”, diretto da Alessandro Carloni. Inoltre, non si può perdere “In Your Dreams – Continua a sognare”, il nuovo film d’animazione prodotto da Netflix e Sony Pictures Animation, che promette di affascinare il pubblico con la sua trama avventurosa e i suoi personaggi colorati.

Un altro attesissimo film che sarà presentato è “Avatar: fuoco e cenere”, in uscita nelle sale italiane il 17 dicembre, con la presenza di Dylan Cole, lo scenografo candidato all’Oscar. Questo film rappresenta un nuovo capitolo dell’amatissima saga di Avatar, che ha ridefinito gli standard dell’animazione e degli effetti speciali al cinema.

focus sulla tecnologia e networking

L’animazione non sarà l’unico focus dell’evento; ci sarà anche spazio per i campioni d’incassi e per la tecnologia all’avanguardia. Da Industrial Light & Magic, i vincitori del Bafta David Vickery e Craig Hammack presenteranno rispettivamente “Jurassic World: Rebirth” di Universal Pictures e il live-action Disney “Lilo & Stitch”. Questi film non solo promettono di intrattenere, ma anche di mostrare le straordinarie capacità tecniche dell’industria cinematografica, rendendo evidente l’importanza degli effetti visivi nel raccontare storie coinvolgenti.

Inoltre, l’evento si concentrerà sugli effetti visivi della serie “The Penguin”, che ha recentemente trionfato con ben nove Emmy Awards. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della qualità visiva e narrativa nella produzione contemporanea, un tema che sarà esplorato in diversi panel e presentazioni.

La View Conference non è solo un’opportunità per conoscere i segreti dell’animazione e degli effetti speciali, ma anche un luogo di networking per professionisti e appassionati. Gli incontri, le proiezioni e i workshop offrono un’esperienza unica per chi desidera approfondire le proprie conoscenze e incontrare i propri idoli nel campo del cinema e dell’animazione.

Con una programmazione ricca e variegata, la View Conference si conferma come un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato al mondo del cinema, offrendo un’importante vetrina per nuove idee e progetti. La combinazione di anteprime esclusive, relatori di fama mondiale e workshop interattivi assicura che Torino diventi, ancora una volta, la capitale della creatività e dell’innovazione nel panorama cinematografico internazionale.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.