Home Spettacolo & TV L’incanto di Disney: da Elsa a Simba, un viaggio immersivo all’Eliseo di Roma
Spettacolo & TV

L’incanto di Disney: da Elsa a Simba, un viaggio immersivo all’Eliseo di Roma

Share
L'incanto di Disney: da Elsa a Simba, un viaggio immersivo all'Eliseo di Roma
L'incanto di Disney: da Elsa a Simba, un viaggio immersivo all'Eliseo di Roma
Share

L’esperienza di “Immersive Disney Animation” è un viaggio straordinario che trasporta i visitatori nei mondi incantevoli dei personaggi Disney più amati. Dalla storica Roma, presso il prestigioso Teatro Eliseo, questa mostra ha già conquistato oltre 1,5 milioni di appassionati in 24 città. È un’occasione unica per gli amanti dei film Disney di vivere la magia che ha affascinato generazioni di spettatori.

Corey Ross, produttore e fondatore di Lighthouse Immersive Studios, ha espresso l’entusiasmo del pubblico per questa iniziativa: “Roma rappresenta il luogo ideale per dare inizio a questa straordinaria esperienza”. La mostra non solo attira i fan storici della Disney, ma invita anche nuove generazioni a immergersi nel fantastico universo creato dai Walt Disney Animation Studios.

Un’esperienza sensoriale unica

La mostra offre un’esperienza sensoriale senza precedenti, permettendo ai visitatori di:

  1. Attraversare Zootropolis con Judy Hopps
  2. Immergersi sul fondo del mare con Ariel
  3. Volare su un tappeto magico con Aladdin
  4. Entrare nella Casita con Mirabel e la famiglia Madrigal

Ogni angolo dell’esposizione è progettato per far sentire il pubblico parte integrante delle storie, combinando luci, suoni e colori in una sinfonia di emozioni.

Collaborazione artistica e innovazione tecnologica

I Walt Disney Animation Studios hanno collaborato con Lighthouse Immersive Studios, nota per la creazione di mostre immersive come “The Original Immersive Van Gogh”. L’obiettivo è unire musica e arte dei film Disney in un’unica esperienza visiva e sonora. J. Miles Dale, produttore premio Oscar per “La forma dell’acqua”, ha sottolineato l’importanza di utilizzare tecnologie all’avanguardia per creare un’esperienza immersiva, mantenendo il legame emotivo con i personaggi e le storie Disney.

David Korins, Global Creative Director di Lighthouse Immersive Studios, ha progettato uno spazio scenografico espansivo, combinando la sua visione artistica con la magia Disney. Con un’area espositiva di duemila metri quadrati, la mostra presenta 52 film utilizzando 33 proiettori e 300 operatori.

Dettagli interattivi e momenti magici

Tra le innovazioni tecnologiche, si trovano elementi interattivi come pavimentazioni sensibili al movimento e braccialetti personalizzati che si illuminano in sincronia con le proiezioni. Questi dettagli rendono l’esperienza ancora più coinvolgente, creando un’atmosfera di partecipazione attiva. Uno dei momenti più magici è l’intervento del team di effetti speciali Gazillion Bubbles, che riempie lo spazio con milioni di bolle, aggiungendo un ulteriore strato di meraviglia e gioia.

I visitatori possono acquistare i biglietti e trovare maggiori informazioni su DisneyImmersive.com, esplorando ulteriormente l’offerta della mostra e pianificando la propria visita. L’Eliseo, con la sua storica bellezza, rappresenta il palcoscenico ideale per questa celebrazione dell’arte e della narrazione Disney.

Con l’apertura di “Immersive Disney Animation”, si preannuncia uno degli eventi più attesi della stagione, un’opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nel magico mondo della Disney e vivere emozioni senza tempo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.