L’autunno è un periodo magico in cui la natura si trasforma, regalando paesaggi incantevoli e una tavolozza di colori che spazia dal dorato all’arancione. Questo fenomeno, noto come foliage, non solo cattura l’attenzione degli amanti della natura, ma offre anche l’opportunità di vivere esperienze indimenticabili. In Italia, ci sono numerose destinazioni che si prestano a essere esplorate durante questa stagione, ognuna con il proprio fascino unico.
Val Badia e il foliage delle Dolomiti
Una delle mete imperdibili è sicuramente la Val Badia, situata nel cuore delle Dolomiti. Questo luogo incantevole si trasforma in un museo a cielo aperto, con il parco naturale di Fanes-Sennes-Braies che offre scenari mozzafiato. Qui, l’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe propone un pacchetto ‘Autumn special’ fino al 2 novembre, con oltre 15 esperienze diverse, tra cui:
- Escursioni guidate
- Arrampicate
- Tour in mountain bike
- Accesso alle aree wellness
Passeggiare tra faggi, aceri e larici vestiti di colori infuocati è un’esperienza che regala momenti indimenticabili.
Il Trentino e le sue celebrazioni
Proseguendo verso il Trentino, l’autunno è celebrato con la manifestazione ‘DiVin Ottobre’, che offre un ricco programma di iniziative. Tra le proposte più affascinanti ci sono:
- A Terragnolo tra trekking e sapori: escursioni che si concludono con gustose soste enogastronomiche.
- 100% Nosiola: percorsi da scoprire a piedi o in bicicletta nella Valle dei Laghi, con visite a cantine locali.
- Divin Autunno Lagarino: trekking tra i comuni di Nogaredo, Isera e Villa Lagarina, per un’autentica immersione nella cultura e nei sapori del territorio.
Queste esperienze rendono il Trentino un luogo ideale per chi desidera godere appieno del foliage autunnale.
Escursioni in Valtellina e Piemonte
A Madesimo, una delle mete più apprezzate della Valtellina, l’autunno accende i boschi di colori caldi che si riflettono nel lago Azzurro. Tra le escursioni disponibili, una delle più belle conduce al rifugio Bertacchi, regalando panorami spettacolari. Per chi cerca passeggiate più brevi, l’altopiano degli Andossi e la cascata di Val Febbraro sono ideali.
In Piemonte, dal 11 ottobre torna il famoso treno del foliage, un viaggio panoramico che percorre 52 km sulla storica Ferrovia Vigezzina-Centovalli. Questo treno offre un’esperienza unica, attraversando paesaggi autunnali mozzafiato fino al 16 novembre. I passeggeri possono scegliere di fare soste intermedie per esplorare località lungo il percorso, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.
Sentieri da scoprire in Toscana e Abruzzo
Infine, per gli amanti dell’escursionismo, la piattaforma AllTrails offre sentieri da scoprire in Toscana e Abruzzo. La ‘Tappa 96 San Quirico – Radicofani’ lungo la Via Francigena si snoda tra le colline della Val d’Orcia, passando per storici borghi e boschi colorati. In Abruzzo, il sentiero ‘Eremo di Sant’Egidio – Osservatorio del Cuore’ offre un percorso di oltre 4 km che conduce a un suggestivo eremo, con vista panoramica sul lago di Scanno.
L’autunno, con il suo foliage, non è solo un momento di cambiamento per la natura, ma rappresenta anche un’opportunità per riscoprire il nostro legame con l’ambiente. Ognuna di queste destinazioni offre esperienze uniche, rendendo il periodo autunnale una stagione da non perdere. Immergersi nella bellezza dei colori autunnali è un regalo che la natura ci offre, invitandoci a esplorare e a vivere momenti indimenticabili.