Home News Spari durante la processione a Palermo: una donna incinta ferita
News

Spari durante la processione a Palermo: una donna incinta ferita

Share
Spari durante la processione a Palermo: una donna incinta ferita
Spari durante la processione a Palermo: una donna incinta ferita
Share

La notte tra domenica e lunedì, il quartiere di Sferracavallo a Palermo ha vissuto un evento drammatico durante i festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano. Un momento di celebrazione e devozione si è trasformato in un incubo a causa di una violenta rissa che ha portato a spari e panico tra i partecipanti. Tra i feriti, una giovane donna di 21 anni, incinta, è stata colpita di striscio da un proiettile, evidenziando la gravità della situazione.

la violenza durante la processione

L’incidente è avvenuto intorno all’una di notte in via Torretta, mentre la processione stava rientrando nella chiesa di San Cosma e Damiano. La rissa ha coinvolto due gruppi di giovani, uno proveniente dal quartiere Zen e l’altro dalla Marinella. La disputa è iniziata vicino alle giostre allestite per la festa, trasformando un luogo di divertimento in un teatro di violenza. Da un acceso scambio di parole si è passati rapidamente a un conflitto fisico, con l’uso di coltelli e, successivamente, di armi da fuoco.

Gli spari hanno generato un clima di terrore, costringendo centinaia di persone a fuggire in preda al panico. Coloro che si trovavano vicino all’ingresso della chiesa sono stati travolti dalla folla in fuga, cercando riparo nelle vie adiacenti. La giovane donna ferita è stata soccorsa e trasportata all’ospedale Cervello in codice giallo, ma fortunatamente le sue condizioni non sono critiche.

la risposta delle autorità

Poco dopo l’incidente principale, si sono uditi altri colpi di pistola, questa volta diretti contro una macelleria nella zona della Marinella. La polizia ha avviato un’indagine per chiarire le dinamiche degli eventi e non esclude la possibilità che i due episodi siano interconnessi.

Il parroco di San Cosma e Damiano, don Francesco Di Pasquale, ha espresso indignazione e preoccupazione riguardo alla sicurezza della festa. Ha dichiarato: «In una festa in cui c’è così tanta gente dobbiamo essere più tutelati. Ringrazio le forze dell’ordine presenti, ma speriamo che il prossimo anno ci sia una presenza maggiore». Le sue parole evidenziano la necessità di una pianificazione più attenta e di un maggiore impegno delle autorità per garantire la sicurezza dei cittadini durante eventi pubblici.

il dibattito sulla sicurezza pubblica

Questo tragico evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza pubblica a Palermo, in particolare per eventi che attraggono grandi folle. Le autorità locali sono chiamate a riflettere sulla necessità di aumentare le misure di sicurezza e di garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine durante manifestazioni pubbliche. La comunità di Sferracavallo, come molti altri quartieri della città, desidera celebrare le proprie tradizioni senza temere per la propria incolumità.

La processione dei Santi Cosma e Damiano rappresenta un momento significativo per i fedeli e per la comunità, un’occasione di unità e festa. Tuttavia, la violenza di questa notte ha gettato un’ombra su un evento che dovrebbe essere vissuto con gioia e serenità. La speranza è che simili episodi non si ripetano, affinché la tradizione di festa possa continuare senza timori, garantendo la sicurezza dei cittadini.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.