Home Soldi & Risparmi Fincantieri si prepara a costruire due navi da crociera per Tui, un affare da oltre 2 miliardi
Soldi & Risparmi

Fincantieri si prepara a costruire due navi da crociera per Tui, un affare da oltre 2 miliardi

Share
Fincantieri si prepara a costruire due navi da crociera per Tui, un affare da oltre 2 miliardi
Fincantieri si prepara a costruire due navi da crociera per Tui, un affare da oltre 2 miliardi
Share

Fincantieri, uno dei principali costruttori navali a livello mondiale, ha recentemente siglato un contratto significativo con TUI Cruises, una joint venture tra TUI AG e Royal Caribbean Cruises Ltd. Questo accordo prevede la progettazione e costruzione di due nuove navi da crociera, con un valore complessivo che supera i 2 miliardi di euro. La decisione di investire in queste nuove unità giunge in un momento di ripresa per il settore crocieristico, che ha affrontato sfide considerevoli a causa della pandemia di COVID-19.

Dettagli del contratto e innovazione

L’ordine in questione sostituisce il Memorandum of Agreement (MoA) siglato nel marzo 2025, che prevedeva la costruzione di navi per il brand Marella Cruises. Le nuove navi progettate per TUI Cruises saranno più grandi e moderne rispetto a quelle inizialmente pianificate. Le consegne sono previste per il 2031 e 2032, evidenziando l’impegno di Fincantieri nel sostenere la crescita del mercato crocieristico e rispondere alla crescente domanda di viaggi sostenibili.

  1. Sostenibilità: Le nuove navi saranno progettate per soddisfare i più recenti standard ambientali.
  2. Tecnologia: Saranno dotate di sistemi avanzati per la gestione dell’energia, migliorando l’efficienza operativa.
  3. Occupazione: La realizzazione delle navi rappresenta un’importante spinta per l’occupazione, sostenendo migliaia di lavoratori in Italia.

Impatto sul settore crocieristico

Il valore dell’ordine, che supera i 2 miliardi di euro, è un segnale incoraggiante per l’intero settore italiano della cantieristica navale, duramente colpito dalla crisi economica e dai lockdown. Fincantieri, con sede a Trieste, ha un ruolo fondamentale nell’economia locale e nazionale. Il presidente di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha sottolineato l’importanza della partnership con TUI Cruises e l’impegno dell’azienda nel garantire l’eccellenza nella costruzione navale.

Esperienze uniche per i passeggeri

In un contesto di crescente concorrenza, le compagnie di crociera cercano di distinguersi offrendo esperienze uniche ai loro clienti. Le nuove navi progettate da Fincantieri per TUI Cruises offriranno:

  • Comfort e lusso
  • Esperienze immersive che metteranno in risalto le destinazioni visitate
  • Intrattenimento di alta qualità e opzioni gastronomiche variegate

La scelta di costruire navi più grandi e moderne è anche una risposta alla crescente domanda di viaggi crocieristici. TUI Cruises punta a soddisfare le aspettative dei clienti, offrendo esperienze personalizzate e uniche.

Con l’industria delle crociere in ripresa e l’attenzione verso l’innovazione e la sostenibilità, il contratto tra Fincantieri e TUI Cruises rappresenta un passo importante verso un futuro più verde e responsabile per il settore. La realizzazione di queste nuove navi non solo contribuirà alla crescita di Fincantieri, ma offrirà anche un’opportunità per ridefinire il concetto di crociera, portando i passeggeri a esplorare il mondo in modo più consapevole e sostenibile.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.