Home Soldi & Risparmi Pmp Industries investe 35 milioni e inaugura una fonderia in Bosnia
Soldi & Risparmi

Pmp Industries investe 35 milioni e inaugura una fonderia in Bosnia

Share
Pmp Industries investe 35 milioni e inaugura una fonderia in Bosnia
Pmp Industries investe 35 milioni e inaugura una fonderia in Bosnia
Share

Il gruppo italiano Pmp Industries ha recentemente inaugurato un nuovo stabilimento produttivo a Laktaši, nella Repubblica Srpska, una delle due entità della Bosnia Erzegovina. Questo investimento di 35 milioni di euro rappresenta un passo significativo nel piano di crescita globale dell’azienda, attiva in Bosnia dal 2006 con un impianto a Gradiska. La nuova fonderia integrata non solo migliorerà la riorganizzazione delle filiere di approvvigionamento, ma supporterà anche l’espansione del gruppo nel mercato europeo e statunitense.

La fonderia di Laktaši: un passo verso l’eccellenza produttiva

Pmp Industries è rinomata per la produzione di sistemi di trasmissione, e la nuova fonderia avrà un ruolo cruciale nel garantire la continuità della produzione. L’impianto di Coseano, in provincia di Udine, prevede di raddoppiare la propria capacità produttiva entro il 2028, in risposta alla crescente domanda di componenti per trasmissioni.

L’impianto di Laktaši si distingue per essere l’unico stabilimento in Europa in grado di gestire l’intero processo produttivo per componenti in ghisa, dalla materia prima al prodotto finito. Con una capacità produttiva iniziale di 40.000 tonnellate di ghisa all’anno, si prevede che possa raddoppiare a 80.000 tonnellate grazie a futuri investimenti. Questa caratteristica posiziona Pmp Industries come un leader nel settore e offre vantaggi competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Un investimento strategico per la regione

L’investimento è stato supportato dalle finanziarie italiane Simest e Finest, che hanno contribuito con 7 milioni di euro attraverso partecipazioni societarie e finanziamenti. Questo supporto evidenzia l’interesse e la fiducia nel potenziale di crescita della regione. Luigino Pozzo, fondatore e presidente di Pmp Industries, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa, sottolineando che l’investimento nella Republika Srpska rafforza una presenza che dura da vent’anni.

La Repubblica Srpska si sta affermando come un hub per le aziende che cercano di espandere la loro presenza nei Balcani. La decisione di Pmp Industries di stabilire una fonderia qui non solo contribuirà all’economia locale, ma creerà anche posti di lavoro e opportunità di formazione per i residenti, rispondendo a sfide economiche e sociali.

Sostenibilità e innovazione nella produzione

La nuova fonderia rappresenta un impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Con l’adozione di tecnologie avanzate e pratiche produttive ecologiche, l’impianto di Laktaši potrà ridurre l’impatto ambientale della produzione di ghisa. Inoltre, la creazione di un impianto di produzione locale consente di ridurre i costi di trasporto e di approvvigionamento di materie prime, aumentando l’efficienza e la competitività del processo produttivo.

L’apertura della fonderia a Laktaši è un passo importante per l’intero settore industriale bosniaco. La presenza di un attore internazionale come Pmp Industries può attrarre ulteriori investimenti e stimolare lo sviluppo di una rete di fornitori locali, contribuendo a un ecosistema industriale più robusto e diversificato.

In conclusione, la strategia di espansione di Pmp Industries non solo risponde alla crescente domanda di sistemi di trasmissione, ma si impegna anche a costruire un futuro sostenibile e prospero per la regione e i suoi abitanti. Con l’apertura della fonderia a Laktaši, l’azienda si posiziona come un esempio di come le imprese possano contribuire al progresso delle comunità in cui operano.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.