Il Polo Wealth Management di Intesa Sanpaolo sta attraversando un periodo di crescita straordinaria, gestendo attualmente un patrimonio di 909 miliardi di euro proveniente dalla clientela. Questo dato è emerso durante la recente conferenza stampa dedicata ai risultati del primo semestre 2025, dove sono state presentate le strategie e i progetti futuri delle divisioni di wealth management del gruppo. Intesa Sanpaolo ha consolidato la sua leadership nel settore, unendo le diverse fabbriche di prodotto con le reti di consulenti finanziari e private banker. Questa sinergia non solo ottimizza la gestione delle risorse, ma offre anche un servizio altamente personalizzato, in linea con le esigenze degli investitori.
il contributo delle attività assicurative
Durante l’incontro, i manager di Intesa Sanpaolo hanno analizzato il contesto attuale, evidenziando come i trend demografici, sociali ed economici influenzino il mondo della consulenza finanziaria e del private banking. La crescente attenzione verso il risparmio privato è stata identificata come un fattore distintivo nell’economia italiana, sottolineando la necessità di un approccio strategico nella gestione delle risorse personali. Un aspetto centrale della discussione è stato il contributo significativo delle attività assicurative e della consulenza al risultato corrente lordo di Intesa Sanpaolo, che si attesta al 42%.
- Attività assicurative: Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha registrato ricavi di gestione pari a 918 milioni di euro, evidenziando la sua leadership nel mercato italiano.
- Settori di eccellenza: Il gruppo si distingue nei settori Vita e Fondi Pensione Aperti, con una crescita significativa nel segmento della Protezione, in particolare nel segmento Non Motor, che ha visto un aumento costante del 22% dal 2014.
un approccio strategico alla consulenza
Tommaso Corcos, responsabile delle wealth management divisions di Intesa Sanpaolo, ha affermato che le divisioni di asset management, insurance e private banking sono oggi posizionate in modo ottimale per affrontare i nuovi trend di mercato. Questo posizionamento strategico è fondamentale in un contesto globale in continua evoluzione, dove le aspettative dei clienti cambiano rapidamente e la personalizzazione dei servizi diventa un must.
Intesa Sanpaolo si è impegnata a investire in formazione e sviluppo delle competenze dei suoi consulenti, garantendo che siano sempre aggiornati sulle ultime tendenze del mercato e sulle migliori pratiche di investimento. Questo approccio proattivo consente ai clienti di ricevere consulenze di alta qualità, rafforzando ulteriormente la fiducia nel brand Intesa Sanpaolo.
sostenibilità e innovazione tecnologica
Inoltre, le strategie di investimento del gruppo si sono evolute per includere una maggiore attenzione alla sostenibilità. L’ESG (Environmental, Social, and Governance) è diventato un tema centrale nelle decisioni di investimento, riflettendo la crescente consapevolezza dei clienti riguardo all’impatto sociale ed ambientale delle loro scelte finanziarie. Questa transizione verso un modello di business più sostenibile non solo risponde alle richieste del mercato, ma si allinea anche con gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile.
Intesa Sanpaolo ha avviato iniziative per migliorare l’accessibilità ai servizi di wealth management, cercando di attrarre una clientela sempre più diversificata. Questo include l’implementazione di piattaforme digitali avanzate che facilitano l’interazione tra consulenti e clienti, consentendo una gestione più fluida e trasparente delle loro finanze. L’innovazione tecnologica è vista come un fattore chiave nella modernizzazione del settore, permettendo a Intesa Sanpaolo di rimanere all’avanguardia nel panorama competitivo.
In conclusione, la crescita del Polo Wealth Management di Intesa Sanpaolo è un chiaro indicativo della solidità del gruppo e della sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Con un patrimonio gestito di 909 miliardi di euro e un approccio strategico che combina consulenza personalizzata, innovazione tecnologica e sostenibilità, Intesa Sanpaolo si prepara ad affrontare le sfide future, mantenendo sempre al centro le esigenze dei propri clienti.