Home Spettacolo & TV Riprese in corso a Torino per ‘Smart Working’ di Svevo Moltrasio: un nuovo sguardo sul lavoro moderno
Spettacolo & TV

Riprese in corso a Torino per ‘Smart Working’ di Svevo Moltrasio: un nuovo sguardo sul lavoro moderno

Share
Riprese in corso a Torino per 'Smart Working' di Svevo Moltrasio: un nuovo sguardo sul lavoro moderno
Riprese in corso a Torino per 'Smart Working' di Svevo Moltrasio: un nuovo sguardo sul lavoro moderno
Share

Lunedì ha segnato un momento cruciale per il cinema italiano con l’inizio delle riprese di “Smart Working – Il lavoro agile”, un lungometraggio innovativo diretto dal regista torinese Svevo Moltrasio. Questo film, ambientato interamente a Torino, non solo promette di intrattenere, ma si propone di riflettere su un tema di grande attualità: l’evoluzione del lavoro nell’era digitale e il concetto di lavoro agile. Le riprese si svolgeranno per cinque settimane, abbracciando la bellezza e la cultura del capoluogo piemontese.

un cast di talento

Il cast di “Smart Working” è composto da nomi noti del panorama cinematografico italiano, tra cui:

  1. Maccio Capatonda – Comico e attore noto per il suo stile unico e ironico.
  2. Sara Lazzaro – Attrice apprezzata per la sua versatilità e talento.
  3. Alessandro Tiberi – Famoso per le sue interpretazioni in diverse produzioni televisive e cinematografiche.
  4. Maurizio Nichetti – Un veterano del cinema italiano con una carriera che si estende per oltre quattro decenni.

Inoltre, Svevo Moltrasio non solo dirige il film, ma avrà anche un ruolo nel cast, dimostrando il suo impegno e la sua passione per questo progetto.

una produzione innovativa

“Smart Working” è prodotto da Ideacinema e Italian International Film in collaborazione con Rai Cinema, una sinergia che sottolinea l’importanza della cooperazione nel settore cinematografico italiano. Questo lungometraggio è stato realizzato grazie al sostegno del Fesr Piemonte 2021-2027, attraverso il bando ‘Piemonte Film Tv Fund’, che promuove lo sviluppo dell’industria audiovisiva nella regione. Ha ricevuto anche il supporto della Film Commission Torino Piemonte, fondamentale per promuovere e sostenere le produzioni cinematografiche sul territorio.

un tema attuale e coinvolgente

Il film si inserisce in un contesto di crescente interesse verso le nuove modalità di lavoro, accelerate dalla pandemia di COVID-19. Il lavoro agile ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone si relazionano con il proprio impiego, portando a riflessioni importanti su produttività, equilibrio vita-lavoro e innovazione. “Smart Working” si propone di esplorare queste dinamiche attraverso una narrazione che combina comicità e spunti di riflessione, rendendo il tema accessibile e coinvolgente per il pubblico.

Le riprese si svolgeranno in diverse location iconiche di Torino, che non solo offriranno un contesto visivo affascinante, ma contribuiranno anche a valorizzare il patrimonio culturale e artistico della città. Con la sua architettura storica e contemporanea, i suoi musei e le sue tradizioni gastronomiche, Torino rappresenta un ambiente dinamico e stimolante per la storia di “Smart Working”.

In attesa di ulteriori dettagli sulla trama e le dinamiche del film, i torinesi e gli appassionati di cinema possono essere entusiasti di vedere come il talento di Moltrasio e il suo team daranno vita a questa storia nel cuore della loro città. Con il supporto delle istituzioni locali e di un cast di grande spessore, “Smart Working” rappresenta un importante passo per la settima arte in Piemonte e un’opportunità per riflettere su un futuro lavorativo in continua evoluzione.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.