Home Spettacolo & TV Day-Lewis e De Niro brillano nel magico mondo di Alice nella Città
Spettacolo & TV

Day-Lewis e De Niro brillano nel magico mondo di Alice nella Città

Share
Day-Lewis e De Niro brillano nel magico mondo di Alice nella Città
Day-Lewis e De Niro brillano nel magico mondo di Alice nella Città
Share

Il Festival Alice nella Città, giunto alla sua 23ª edizione, si preannuncia come una manifestazione cinematografica di grande richiamo, con la partecipazione di due leggende del cinema: Daniel Day-Lewis e Robert De Niro. Entrambi gli attori porteranno il loro straordinario talento nella capitale italiana, Roma, durante l’evento che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre 2023, in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma.

il ritorno di day-lewis

Daniel Day-Lewis, noto per le sue interpretazioni intense e meticolose, torna sul grande schermo dopo un’assenza di otto anni, durante i quali si era ritirato dalla recitazione. La sua presenza al festival è particolarmente significativa non solo per i cinefili, ma anche per il mondo del cinema in generale. Day-Lewis è l’unico attore ad aver vinto tre Premi Oscar come Miglior Attore Protagonista, un riconoscimento che sottolinea la sua straordinaria carriera e il suo impegno nell’arte dell’interpretazione.

Il film con cui Day-Lewis ritorna è “Anemone”, una pellicola che segna anche il debutto alla regia del suo figlio Ronan. Questo progetto è stato descritto dai co-direttori di Alice nella Città, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, come “straordinario, visionario e iperrealista”. Il film esplora il complesso rapporto tra padre e figlio, affrontando anche temi delicati come gli effetti devastanti della guerra sulle persone. La narrazione promette di essere una profonda riflessione sulle relazioni familiari e sulle cicatrici emotive lasciate da eventi traumatici.

Inoltre, Day-Lewis parteciperà a una masterclass, un’occasione unica per il pubblico e gli aspiranti cineasti di interagire con uno dei più grandi attori della storia del cinema. Durante questa sessione, il pubblico avrà la possibilità di ascoltare le esperienze personali e professionali di Day-Lewis, che ha sempre dimostrato una dedizione senza pari nei ruoli che ha interpretato. La masterclass rappresenta un’opportunità rara per approfondire la sua visione artistica e il suo approccio alla recitazione.

la presenza di de niro

Accanto a Day-Lewis, un’altra icona di Hollywood, Robert De Niro, arricchirà il festival con la sua presenza. De Niro è conosciuto per una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, durante i quali ha dato vita a personaggi indimenticabili in film cult come “Taxi Driver”, “Il Padrino – Parte II” e “Toro Scatenato”. La sua partecipazione non si limiterà a un’apparizione, ma includerà eventi speciali nel nuovo format “Fuori Sala”, che coinvolgerà diverse location nel centro di Roma. Questo approccio innovativo mira a creare un legame più stretto tra il pubblico e il cinema, portando le celebrazioni direttamente nelle strade e nei luoghi iconici della città.

Il 6 e 7 novembre, De Niro sarà a Roma non solo per promuovere il suo lavoro, ma anche per ricevere un prestigioso riconoscimento: la Lupa Capitolina. Questo premio, simbolo della città di Roma, verrà conferito all’attore per il suo straordinario contributo al cinema e alla cultura. La Lupa Capitolina è un onore che celebra non solo la carriera di De Niro, ma anche il suo impatto duraturo nell’industria cinematografica.

un festival per i giovani cineasti

Alice nella Città è un festival che da sempre si distingue per l’attenzione ai giovani e al cinema d’autore. Quest’anno, con la presenza di due giganti come Day-Lewis e De Niro, si preannuncia un’edizione memorabile, ricca di eventi, proiezioni e incontri. Gli organizzatori hanno voluto creare un ambiente stimolante per i giovani cineasti, offrendo loro l’opportunità di imparare dai maestri e di confrontarsi con le nuove tendenze del panorama cinematografico internazionale.

Il festival non si limita a celebrare il cinema, ma si propone anche come un luogo di dialogo e riflessione. I temi trattati nei film in concorso, compreso “Anemone”, pongono interrogativi rilevanti sulla condizione umana e sulle sfide contemporanee. La guerra, la famiglia e le relazioni interpersonali sono solo alcune delle questioni esplorate, rendendo questo festival un’importante piattaforma per la discussione e l’analisi critica.

In un periodo in cui l’industria cinematografica sta affrontando numerose sfide, dalla pandemia alle nuove tecnologie, eventi come Alice nella Città rappresentano un faro di speranza e creatività. La presenza di attori del calibro di Day-Lewis e De Niro non solo attira l’attenzione del pubblico, ma sottolinea anche l’importanza del cinema come forma d’arte e come mezzo di comunicazione culturale.

Con l’avvicinarsi del festival, le aspettative sono alte e l’entusiasmo palpabile. Roma, con la sua storia e la sua bellezza, si prepara ad accogliere una celebrazione del cinema che promette di essere memorabile e ricca di emozioni.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.