Home Soldi & Risparmi Danieli presenta un bilancio sorprendente: utile in calo del 7%, ma Ebitda in crescita del 12%
Soldi & Risparmi

Danieli presenta un bilancio sorprendente: utile in calo del 7%, ma Ebitda in crescita del 12%

Share
Danieli presenta un bilancio sorprendente: utile in calo del 7%, ma Ebitda in crescita del 12%
Danieli presenta un bilancio sorprendente: utile in calo del 7%, ma Ebitda in crescita del 12%
Share

La Danieli & C. Officine Meccaniche SpA ha recentemente approvato il bilancio consolidato del Gruppo relativo all’esercizio che va dal primo luglio 2024 al 30 giugno 2025. I dati finanziari presentati offrono un quadro complesso, caratterizzato da un utile netto di 220,1 milioni di euro, in flessione del 7% rispetto all’anno precedente. Nonostante questa diminuzione, il margine operativo lordo (Ebitda) ha registrato un incremento significativo, arrivando a 437,8 milioni di euro, con un miglioramento del 12% rispetto all’esercizio passato.

Dati finanziari e performance

I ricavi complessivi si attestano a 4,2 miliardi di euro, con una contrazione del 3%. Tuttavia, il risultato operativo ha segnato un notevole incremento, portandosi a 303 milioni di euro, con un aumento del 37%. La direzione della società ha commentato che la redditività attuale è in grado di garantire la copertura finanziaria per gli investimenti effettuati e le ingenti spese di ricerca e sviluppo affrontate nel corso dell’esercizio.

Alcuni punti salienti del bilancio includono:

  1. Aumento del patrimonio netto totale: raggiunto 2,7 miliardi di euro, con un incremento del 5%.
  2. Posizione finanziaria netta adjusted: migliorata a 689 milioni di euro, in crescita del 4%.
  3. Leggera riduzione del numero dei dipendenti: attualmente a 10.009 unità, con una diminuzione del 3%.

È importante notare che il portafoglio ordini ha visto un calo, passando da 5.751 a 5.384, evidenziando un rallentamento nella domanda per alcune linee di prodotto.

Settori in crescita e difficoltà

Nel bilancio, il Gruppo ha definito “buono” il rapporto tra margini e fatturato per il settore Plant Making, che si occupa dell’ingegneria e costruzione di impianti. Al contrario, il settore Steel Making ha mostrato segnali di difficoltà, con una perdita e margini considerati “non soddisfacenti” durante l’esercizio 2024/2025. Tuttavia, nei primi mesi del nuovo esercizio 2025/2026, è stata registrata una buona ripresa nella redditività, suggerendo che il settore potrebbe recuperare terreno.

Innovazione e proiezioni future

Un elemento chiave del bilancio è rappresentato dalle tecnologie innovative sviluppate da Danieli, come il Direct Rolling (DUE e MI.DA.) e il Digimelter. Queste soluzioni tecniche stanno riscuotendo un crescente successo nel mercato internazionale, tanto che i concorrenti stanno cominciando a convergere verso le tecnologie di Danieli, abbandonando le loro soluzioni tradizionali. Questo trend testimonia l’efficacia e la competitività delle tecnologie sviluppate dalla società, posizionandola come un attore di riferimento nel settore della produzione di acciai speciali.

Il Gruppo ha espresso ottimismo riguardo alle performance future, affermando che i risultati conseguiti nei settori Plant Making e Steel Making, insieme al mantenimento di un portafoglio ordini a buoni livelli, fanno prevedere risultati positivi anche per il prossimo esercizio. L’obiettivo è di superare i risultati ottenuti nel 2024/2025, con un particolare focus sul miglioramento dell’utile netto, che si prevede in crescita per l’esercizio 2025/2026.

In conclusione, l’attenzione della Danieli verso l’innovazione e la sostenibilità è evidente anche dalle ingenti spese destinate alla ricerca e sviluppo. L’azienda ha tradizionalmente investito in nuove tecnologie per migliorare l’efficienza dei processi produttivi e ridurre l’impatto ambientale, un aspetto sempre più cruciale nel settore industriale odierno. Con un focus sulla crescita e sull’innovazione, Danieli continua a cercare opportunità di espansione nei mercati internazionali, sfruttando le sue competenze tecniche e la reputazione consolidata nel settore.

I prossimi mesi saranno cruciali per valutare l’efficacia delle strategie adottate e il potenziale di crescita di Danieli nel panorama industriale europeo e globale.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.