Home Soldi & Risparmi Perotti: Nautor Swan punta a raddoppiare il fatturato in soli 3-5 anni
Soldi & Risparmi

Perotti: Nautor Swan punta a raddoppiare il fatturato in soli 3-5 anni

Share
Perotti: Nautor Swan punta a raddoppiare il fatturato in soli 3-5 anni
Perotti: Nautor Swan punta a raddoppiare il fatturato in soli 3-5 anni
Share

Nautor Swan, il rinomato cantiere finlandese specializzato nella costruzione di maxi yacht, sta vivendo un periodo di grande trasformazione e crescita. Dopo l’acquisizione da parte di Sanlorenzo Yacht, avvenuta lo scorso anno, l’azienda ha avviato una nuova fase strategica con obiettivi ambiziosi. Massimo Perotti, presidente e CEO di Sanlorenzo Yacht, ha annunciato che il gruppo mira a raddoppiare il fatturato, passando da 450 milioni a un miliardo di euro entro il 2025, un traguardo che evidenzia l’impegno verso una crescita sostenibile e innovativa.

Storia e innovazione di Nautor Swan

Fondata nel 1966 a Pietarsaari, in Finlandia, Nautor Swan ha costruito la sua reputazione su un forte spirito innovativo e una tradizione di eccellenza. Sotto la guida dell’attuale CEO, Giovanni Pomati, il cantiere ha già registrato un notevole incremento del fatturato, raddoppiando i ricavi negli ultimi sette anni e raggiungendo circa 100 milioni di euro. Il Monaco Yacht Show ha rappresentato un’importante vetrina per Nautor Swan, dove Pomati ha dichiarato che l’obiettivo è ambizioso: “La vision è di salire sopra i 200 milioni di euro”.

Flessibilità e strategia di crescita

Nonostante le sfide del mercato, Perotti ha sottolineato l’importanza della flessibilità nella pianificazione. La velocità con cui verranno raggiunti gli obiettivi dipenderà dalle condizioni di mercato. Egli ha affermato: “Se c’è il mercato spingeremo di più e l’obiettivo sarà raggiunto in 3 anni, se c’è un mercato più difficile saremo più lenti e ci arriveremo a 5 anni”. Questa strategia è fondamentale per garantire una crescita sostenibile e per adattarsi alle dinamiche del settore.

Personalizzazione e attenzione ai dettagli

Uno dei punti di forza di Nautor Swan è la personalizzazione. Ogni yacht è un’opera d’arte unica, progettata per soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. Questo approccio ha creato un legame profondo tra il cantiere e i suoi clienti, favorendo la fidelizzazione e la crescita di una comunità di appassionati di yacht di lusso. La qualità dei materiali e l’attenzione ai dettagli sono elementi distintivi che rendono ogni imbarcazione un prodotto esclusivo.

In conclusione, Nautor Swan si presenta come un attore dinamico e resiliente nel settore nautico. Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, il cantiere è pronto a navigare nelle acque turbolente del mercato globale, mantenendo sempre al centro dei suoi sforzi l’eccellenza nella progettazione e nella costruzione di yacht di lusso. La combinazione di tradizione e innovazione, insieme a una strategia di crescita ben definita, posiziona Nautor Swan in una posizione di forza per affrontare le sfide future e continuare a prosperare nel mercato dei maxi yacht.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.