Maria Anghileri, presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, ha ricevuto il prestigioso Womenlands Excellence Award durante la terza edizione di Womenlands, un’iniziativa che celebra le eccellenze femminili a livello sia nazionale che internazionale. Questo riconoscimento è stato conferito nell’ambito della XXIII edizione del festival “Alice nella città”, che si svolgerà a Roma dal 15 al 26 ottobre 2023. Womenlands si propone di evidenziare temi cruciali come i diritti e l’inclusione, offrendo una piattaforma di visibilità per le donne che emergono nei vari settori professionali.
Il contributo di Maria Anghileri
Il Womenlands Excellence Award è stato assegnato a Maria Anghileri per il suo significativo impegno nella promozione del passaggio generazionale nelle aziende. Grazie al progetto “Generazioni”, Anghileri ha lavorato instancabilmente per facilitare l’ingresso delle nuove generazioni di imprenditori nel tessuto industriale italiano, mantenendo vive le tradizioni e le competenze accumulate nel tempo. Questo è particolarmente rilevante in un contesto in cui molte imprese familiari affrontano sfide legate alla successione e alla modernizzazione.
Il progetto “Generazioni” ha l’obiettivo di:
- Favorire il passaggio di testimone tra le diverse generazioni di imprenditori.
- Incoraggiare le donne a intraprendere carriere nel settore industriale, tradizionalmente dominato dagli uomini.
- Promuovere la diversità e l’inclusione nel mondo del lavoro, evidenziando che le aziende che abbracciano queste tematiche sono più resilienti e innovative.
La campagna “I Am Womenlands Roma”
Maria Anghileri sarà uno dei volti della campagna di comunicazione “I Am Womenlands Roma”, che si svolgerà nella storica scalinata di Piazza di Spagna. Questo evento, previsto per la sera del 18 ottobre, includerà un flash mob organizzato in collaborazione con Alice nella città, Fuori Sala e la casa di produzione no profit We Do It Together. La campagna mira a sensibilizzare il pubblico sui temi dell’emancipazione femminile e sulla necessità di creare spazi di visibilità per le donne in tutti i settori.
Il festival “Alice nella città” è un’importante manifestazione culturale e cinematografica dedicata ai giovani e alle famiglie, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e dare spazio ai talenti emergenti. La XXIII edizione non farà eccezione, presentando eventi e proiezioni che metteranno in risalto storie di donne forti e ispiratrici.
L’importanza del riconoscimento
Maria Anghileri è una figura di riferimento nel panorama imprenditoriale italiano. Cresciuta in un contesto familiare che ha sempre valorizzato l’impegno e il lavoro, ha guidato Confindustria Giovani Imprenditori con passione e determinazione. Sotto la sua presidenza, l’organizzazione ha lanciato numerose iniziative per stimolare il dibattito su temi cruciali come l’innovazione, la sostenibilità e, in particolare, la valorizzazione del talento femminile.
Il Womenlands Excellence Award rappresenta non solo un riconoscimento personale per Anghileri, ma anche un messaggio importante per tutte le donne che aspirano a lasciare il proprio segno nel mondo degli affari. L’assegnazione di questo premio sottolinea l’importanza di continuare a lavorare per un futuro in cui la parità di genere non sia solo un obiettivo, ma una realtà consolidata.
La presenza di Anghileri nella campagna “I Am Womenlands Roma” è un passo significativo verso la creazione di una società più equa e inclusiva. La visibilità che riceverà attraverso questo progetto contribuirà a rafforzare la voce di altre imprenditrici e servirà da ispirazione per le giovani generazioni che desiderano intraprendere carriere di successo in settori tradizionalmente dominati dagli uomini.
In un mondo in continuo cambiamento, il ruolo di leader come Maria Anghileri è fondamentale. Il suo impegno per l’inclusione e la valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro rappresenta un passo cruciale verso l’affermazione di una nuova cultura imprenditoriale, in cui le competenze e le capacità di tutti, indipendentemente dal genere, possano essere riconosciute e valorizzate.