Home Spettacolo & TV Freddie Mercury torna sul grande schermo con Queen: un viaggio nel rock a Montreal
Spettacolo & TV

Freddie Mercury torna sul grande schermo con Queen: un viaggio nel rock a Montreal

Share
Freddie Mercury torna sul grande schermo con Queen: un viaggio nel rock a Montreal
Freddie Mercury torna sul grande schermo con Queen: un viaggio nel rock a Montreal
Share

Freddie Mercury e i Queen tornano sul grande schermo con “Queen. Rock Montreal”, un evento imperdibile per gli amanti della musica. A cinquant’anni dall’uscita di “Bohemian Rhapsody”, questo film-concerto sarà proiettato nei cinema italiani dal 25 settembre all’1 ottobre, offrendo l’opportunità di rivivere il leggendario concerto del 1981 tenutosi al Forum di Montréal durante il “The Game Tour”. Prodotto da Nexo Studios, il film promette di catapultare gli spettatori indietro nel tempo, permettendo di riscoprire l’energia e la carica emotiva che i Queen sapevano trasmettere sul palco.

Con una riedizione restaurata in 4K e un audio Dolby Atmos, “Queen. Rock Montreal” garantisce un’esperienza cinematografica di altissimo livello, progettata per far rivivere la magia di un live che ha segnato un’epoca. Il concerto del 24 novembre 1981 è stato l’unico show della band mai registrato completamente su pellicola, rendendolo un tesoro per i fan e per gli storici della musica. In quel periodo, i Queen erano al culmine della loro carriera, con il brano “Under Pressure”, realizzato in collaborazione con David Bowie, che scalava le classifiche britanniche.

Un tributo alla potenza musicale

Le riprese del concerto sono state curate con grande attenzione, rendendo omaggio non solo alla potenza musicale della band, ma anche al carisma di Freddie Mercury. Mercury non era solo un cantante; era un vero e proprio showman, capace di interagire con il pubblico e di trasmettere emozioni forti. Il suo stile unico e la sua voce inconfondibile lo hanno reso una leggenda vivente. “Queen. Rock Montreal” offre l’opportunità di rivivere momenti straordinari, tra cui l’esecuzione live di alcuni dei brani più amati della band.

Ecco alcuni dei brani che compongono la scaletta del concerto:

  1. Bohemian Rhapsody
  2. Somebody To Love
  3. Another One Bites The Dust
  4. Under Pressure

Ogni canzone ha contribuito a definire il sound dei Queen, e l’energia travolgente dell’esibizione ha coinvolto il pubblico presente al Forum. Grazie al cinema, anche coloro che non hanno avuto la fortuna di assistervi di persona potranno ora rivivere quella magia.

Un’eredità duratura

“Queen. Rock Montreal” è distribuito in esclusiva nei cinema italiani da Nexo Studios, in collaborazione con i media partner Radio Deejay, Radio Capital, MYmovies e Barley Arts. Questa sinergia rappresenta un ulteriore segnale della continua influenza dei Queen nella cultura popolare. La loro musica senza tempo continua a ispirare artisti di ogni genere e a raccogliere nuovi fan.

Il film non è solo un modo per celebrare la musica dei Queen, ma anche un omaggio alla carriera di Freddie Mercury, la cui vita, segnata da successi e sfide personali, continua a ispirare molte persone. Nonostante la sua prematura scomparsa nel 1991, Mercury rimane una figura iconica, simbolo di passione e autenticità.

“Queen. Rock Montreal” offre un’opportunità unica per rivivere l’epoca d’oro del rock dal vivo. Per chi ama la musica e desidera assistere a uno spettacolo di grande impatto visivo e sonoro, questo evento è da non perdere. Le informazioni sulle sale e sulla programmazione sono disponibili sul sito di Nexo Studios, dove gli appassionati possono trovare tutte le indicazioni necessarie per partecipare a questa esperienza cinematografica straordinaria.

In conclusione, “Queen. Rock Montreal” non rappresenta solo un concerto, ma un viaggio nel tempo, un modo per celebrare e rinnovare l’amore per la musica dei Queen e per il loro straordinario frontman, Freddie Mercury. Un’occasione da non perdere per tutti coloro che vogliono vivere nuovamente la grandezza di un’epoca.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.