Home Soldi & Risparmi I gelati genovesi di Tonitto conquistano l’Africa
Soldi & Risparmi

I gelati genovesi di Tonitto conquistano l’Africa

Share
I gelati genovesi di Tonitto conquistano l'Africa
I gelati genovesi di Tonitto conquistano l'Africa
Share

Tonitto 1939, il noto marchio genovese specializzato nella produzione di gelati, sta intraprendendo una nuova avventura commerciale con l’obiettivo di espandere la sua presenza nei mercati africani. Questa strategia, come evidenziato in un recente comunicato stampa, si concentra su Paesi in forte crescita come il Ghana, il Senegal, il Sudafrica, l’Egitto e la Mauritania. L’azienda mira a consolidare la propria posizione in queste aree, rispondendo alla crescente domanda di prodotti plant-based e health-conscious.

Partecipazione ad Anuga 2025

La partecipazione di Tonitto ad Anuga 2025, in programma dal 4 all’8 ottobre a Colonia, rappresenta un’importante opportunità di visibilità e networking. Anuga è considerata la fiera più prestigiosa a livello internazionale per il settore Food & Beverage, attirando operatori da tutto il mondo. Durante l’evento, Tonitto presenterà i suoi prodotti iconici, come i rinomati sorbetti e la Coppa Famiglia, oltre a nuove creazioni, tra cui un gelato realizzato in collaborazione con Bauli, un marchio italiano noto per i suoi dolci.

Strategia di crescita in Africa

La scelta di puntare sull’Africa non è casuale. Secondo l’azienda, il continente rappresenta un’area strategica per la crescita dei consumi. Ecco alcuni punti chiave della strategia di Tonitto:

  1. Consolidamento della presenza in Ghana: Dove l’azienda è già attiva.
  2. Esplorazione di opportunità in Paesi limitrofi: Creando una rete di distribuzione più ampia.
  3. Obiettivo di fatturato: Contribuire per almeno il 5% al fatturato estero entro la fine del 2025, arrivando al 10% nei due anni successivi.

Questa strategia è supportata da un trend positivo: l’export della storica realtà ligure ha raggiunto oltre il 40% del fatturato totale, dimostrando la solidità e la reputazione del marchio all’estero.

Un impatto positivo sul mercato locale

L’espansione di Tonitto non si limita solo all’Africa, ma include anche nuove relazioni commerciali negli Stati Uniti, in Cina e nei Paesi del Golfo Arabico. Questo approccio globale evidenzia l’intenzione di Tonitto di contribuire allo sviluppo economico delle regioni in cui opera. La presenza di aziende italiane come Tonitto può favorire:

  • La creazione di posti di lavoro
  • Il trasferimento di know-how

Per i consumatori africani, l’arrivo di Tonitto rappresenta una novità nel panorama gastronomico, portando gelati di alta qualità e innovativi, che non solo soddisfano le papille gustative, ma promuovono anche una cultura alimentare più sana e consapevole.

In conclusione, l’espansione di Tonitto 1939 nei mercati africani segna un passo significativo per l’azienda e per il settore alimentare italiano. Con un piano ben definito e una chiara visione strategica, Tonitto si prepara a conquistare nuovi consumatori e a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, contribuendo al contempo allo sviluppo di un mercato in rapida crescita e sempre più dinamico.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.