Home Ambiente Scopri il mondo attraverso il Festival della letteratura di viaggio
Ambiente

Scopri il mondo attraverso il Festival della letteratura di viaggio

Share
Scopri il mondo attraverso il Festival della letteratura di viaggio
Scopri il mondo attraverso il Festival della letteratura di viaggio
Share

Il Festival della letteratura di viaggio, che si svolgerà a Roma dal 26 settembre al 5 ottobre 2023, rappresenta un’importante occasione per esplorare il tema del viaggio attraverso la letteratura e le arti. Quest’anno, il festival è intitolato ‘Isole, Mare, Oceani’ e si propone di essere un grande contenitore di storie e narrazioni, come descritto dal direttore artistico Antonio Politano. Con oltre 90 eventi in dieci giorni, il festival si svolgerà presso la Società Geografica Italiana e in varie location suggestive della capitale, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più curioso.

Un programma ricco di eventi

Il festival offre una varietà di eventi che spaziano da mostre a premiazioni, da spettacoli a incontri, fino a passeggiate guidate e laboratori per bambini. Politano ha sottolineato come quest’edizione sia ancora più lunga e variegata, invitando il pubblico a esplorare culture e luoghi attraverso diverse forme di narrazione. Le attività includono:

  1. Mostre artistiche
  2. Eventi musicali
  3. Proiezioni di film
  4. Laboratori per bambini

Il viaggio è concepito come un “giardino di metafore”, un’opportunità di incontro e conoscenza che stimola la curiosità verso il mondo.

Temi centrali del festival

Quest’anno, i Paesi ospiti sono la Polinesia Francese e il Portogallo, con un focus particolare su mare e isole, ecosistemi fragili e minacciati dalla crisi climatica. Politano ha evidenziato l’importanza del turismo delle radici, un tema di grande rilevanza in un’epoca in cui i viaggi non sono solo un’opportunità di svago, ma anche un modo per riscoprire le proprie origini. Durante il festival, si approfondiranno anche questi temi attraverso eventi musicali e collaborazioni con il Ministero degli Affari Esteri.

Premi e riconoscimenti

Il festival prevede l’assegnazione di due premi significativi. Il Navicella d’Oro andrà a personalità di spicco come:

  • Paolo Fresu
  • Björn Larsson
  • Francesca Albanese
  • Eyal Weizman

In aggiunta, il Premio Kapuściński per il reportage sarà conferito a nomi noti come:

  • Sylvain Tesson
  • Paolo Giordano
  • Gideon Levy
  • Riccardo Iacona
  • La rivista ‘The Passenger’

Questi riconoscimenti celebrano non solo il talento individuale, ma anche l’importanza della narrazione nel contesto contemporaneo, evidenziando come le storie possano contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi urgenti.

Il Festival della letteratura di viaggio si propone quindi come un’importante piattaforma per rientrare in contatto con la narrazione profonda e autentica. Con un programma ricco e la presenza di artisti e autori di grande rilevanza, rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama viaggiare con la mente e il cuore, alla ricerca di storie che uniscono e arricchiscono.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.