È stata una serata di grande eleganza e fascino quella che ha concluso la quarta edizione della Milano Beauty Week, un evento che celebra l’arte della profumeria e il mondo della bellezza. I riflettori si sono accesi sul palcoscenico del prestigioso Teatro alla Scala, dove sono stati premiati i migliori profumi dell’anno, scelti dai consumatori e dall’Accademia del Profumo. A trionfare tra le fragranze femminili è stato Miss Dior Parfum, mentre il premio per il miglior profumo maschile è andato a K Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana.
La Milano Beauty Week, realizzata in collaborazione con Cosmetica Italia, Cosmoprof ed Esxence, ha visto una partecipazione sempre crescente di appassionati e professionisti del settore. Questo evento non solo promuove le fragranze, ma anche l’intero mondo della bellezza, creando un ponte tra creatori, distributori e consumatori. Quest’anno, la giuria tecnica, composta da esperti del settore, ha valutato oltre cento fragranze, selezionando i vincitori attraverso un processo di votazione rigoroso e trasparente.
premi e riconoscimenti
Tra le altre categorie premiate, spicca la Migliore Creazione Olfattiva, dove il premio è andato a Nomade Nuit d’Égypte di Chloé per la categoria femminile e a Encens Précieux di Van Cleef & Arpels per quella maschile. Queste fragranze rappresentano un’eccellenza nella loro categoria, con una composizione che riesce a catturare emozioni e sensazioni uniche.
Un altro riconoscimento importante è stato quello per il Miglior Profumo Made in Italy, un tributo all’arte e alla creatività italiana. Qui, i vincitori sono stati:
- 320 Ambra Grigia di LabSolue (femminile)
- 315 Palo Santo di LabSolue (maschile)
Entrambi i profumi incarnano la qualità e la ricercatezza tipiche del Made in Italy, un valore che continua a riscuotere successo anche all’estero.
packaging e comunicazione
In termini di packaging, il premio è andato a Devotion Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana Beauty per la categoria femminile e a Primo Trussardi per quella maschile. L’importanza del packaging non è da sottovalutare nel mondo della profumeria, poiché un design accattivante è spesso il primo elemento che attira l’attenzione del consumatore.
Per quanto riguarda la Miglior Comunicazione, la giuria VIP, composta da nomi noti come Alessia Marcuzzi e Miriam Leone, ha premiato Barénia di Hermès per il femminile e Bleu de Chanel per il maschile. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della comunicazione e del marketing nel settore della profumeria, dove un messaggio ben strutturato può influenzare significativamente le scelte dei consumatori.
un evento da ricordare
Un momento speciale della serata è stato dedicato a Dolce & Gabbana, che ha ricevuto un riconoscimento speciale per il suo impegno nel rendere il beauty una realtà autonoma attraverso una società dedicata. I fondatori del marchio hanno ringraziato l’Accademia con un video proiettato durante la cerimonia, sottolineando la loro visione e la loro passione per il settore.
La serata è stata chiusa in grande stile con uno spettacolo di danza, “Gesti di Bellezza”, eseguito dai giovani allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Guidati da Frédéric Olivieri, gli artisti hanno presentato una performance che ha spaziato da brani classici come il “Valzer dei fiori” dallo Schiaccianoci a un intenso “Bolero X”, dimostrando come la bellezza e l’arte siano elementi fondamentali della cultura italiana.
Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia, ha commentato l’importanza dell’evento, evidenziando come il Teatro alla Scala rappresenti un simbolo universale di arte e talento. Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo, ha inoltre rivelato che i visitatori dell’evento hanno superato quota 230mila, confermando un crescente interesse per il mondo della profumeria e per il Made in Italy.
In sintesi, la serata di premiazione ha messo in evidenza non solo i migliori profumi dell’anno, ma anche la passione, l’arte e la creatività che caratterizzano l’intero settore della bellezza, confermando l’Italia come un punto di riferimento internazionale nel panorama della profumeria.