Martin Scorsese, uno dei registi più influenti della storia del cinema, è pronto a tornare dietro la macchina da presa per un nuovo progetto che ha già suscitato un notevole interesse tra i cinefili. Secondo fonti vicine alla produzione, il maestro del cinema americano sta per adattare il romanzo “Cose che succedono la notte” (What Happens at Night) di Peter Cameron, pubblicato nel 2020. Questo nuovo film vedrà come protagonisti Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence, due delle star più brillanti di Hollywood, il cui talento e carisma promettono di arricchire ulteriormente il progetto.
Le riprese e la produzione
Le riprese del film dovrebbero iniziare già a gennaio 2024, a conferma della rapidità con cui Scorsese intende portare avanti questa nuova avventura. Il film sarà prodotto da Apple Original Films, la stessa casa di produzione che ha co-finanziato il recentissimo “Killers of the Flower Moon” (2023), un’opera che ha già ottenuto consensi di critica e pubblico. La collaborazione tra Scorsese e Apple sembra essere fruttuosa e, secondo le informazioni disponibili, il regista ha trovato nella piattaforma una sponda ideale per realizzare le sue visioni artistiche.
La sceneggiatura e le tematiche
La sceneggiatura di “Cose che succedono la notte” è stata affidata a Patrick Marber, noto per il suo lavoro nel mondo del teatro e del cinema, nonché per aver scritto opere come “Closer” e “Notes on a Scandal”. Marber porta con sé un’esperienza significativa, e si prevede che la sua penna saprà catturare l’essenza del romanzo di Cameron, che affronta tematiche complesse e profonde.
Il romanzo originale racconta la storia di una coppia senza nome che intraprende un viaggio nel Grande Nord con l’intento di adottare un bambino. Tuttavia, il percorso che si trovano ad affrontare si rivela surreale e metaforico, immerso in un’atmosfera inquietante e carica di mistero. I protagonisti si confrontano con la solitudine, l’inevitabilità della morte e la speranza, elementi che rendono la narrazione particolarmente affascinante e profonda. In Italia, il libro è pubblicato dalla casa editrice Adelphi, nota per la sua attenzione alla letteratura di qualità.
Un cambio di rotta per Scorsese
Inizialmente, Martin Scorsese aveva pensato di limitarsi a un ruolo di produttore per questo progetto, desideroso di dedicarsi a un sequel di “Killers of the Flower Moon”. Tuttavia, l’idea di adattare “Cose che succedono la notte” lo ha conquistato, portandolo a decidere di dirigere personalmente il film. Questo cambio di rotta sottolinea l’importanza che il romanzo ha avuto per il regista, noto per il suo approccio profondo e riflessivo nei confronti della narrazione cinematografica.
Il pubblico attende con ansia di vedere come Scorsese tradurrà le complesse dinamiche emotive e psicologiche del romanzo sul grande schermo. La combinazione di DiCaprio e Lawrence come protagonisti è particolarmente intrigante; entrambi hanno dimostrato di essere attori versatili e capaci di affrontare ruoli che richiedono un’intensa profondità emotiva. DiCaprio, che ha lavorato con Scorsese in film iconici come “The Wolf of Wall Street”, “Shutter Island” e “Gangs of New York”, continua a essere una delle figure più rispettate di Hollywood. Allo stesso modo, Jennifer Lawrence, vincitrice di un Premio Oscar e nota per la sua capacità di regalare performance memorabili, porta con sé una freschezza e una vitalità che potrebbero arricchire la narrazione.
Con la sua abilità di esplorare le complessità dell’animo umano e la sua visione artistica unica, Martin Scorsese si prepara a offrire al pubblico un’altra opera che promette di rimanere impressa nella memoria collettiva. I fan di DiCaprio e Lawrence, così come gli amanti del cinema di alta qualità, possono aspettarsi un’esperienza cinematografica ricca di emozioni, riflessioni e, senza dubbio, una buona dose di quel genio narrativo che ha reso Scorsese una leggenda del cinema.