Home Spettacolo & TV Il grande cinema torna in sala: scopri i 10 film imperdibili di Luce
Spettacolo & TV

Il grande cinema torna in sala: scopri i 10 film imperdibili di Luce

Share
Il grande cinema torna in sala: scopri i 10 film imperdibili di Luce
Il grande cinema torna in sala: scopri i 10 film imperdibili di Luce
Share

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per il cinema italiano, grazie alla celebrazione del centenario dell’Istituto Luce, una delle istituzioni più prestigiose nel panorama cinematografico mondiale. In questo contesto, è stata lanciata l’iniziativa “10 e Luce”, che porterà sul grande schermo dieci film iconici della storia del cinema italiano. Questo progetto, realizzato da Luce Cinecittà, offre un’opportunità unica per riscoprire opere che hanno segnato generazioni di spettatori e definito il panorama cinematografico del nostro Paese.

Un viaggio attraverso il grande cinema italiano

La rassegna “10 e Luce” prevede la proiezione di un film al mese, da ottobre 2025 a luglio 2026. Ogni mese sarà dedicato a un titolo emblematico, rieditato e spesso restaurato, per riportare la magia del grande schermo al cuore degli spettatori. Ecco un’anticipazione dei film che saranno proiettati:

  1. Ottobre: “Pane e tulipani” di Silvio Soldini – Una commedia romantica che celebra la ricerca della libertà e della felicità.
  2. Novembre: “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher – Un’opera profonda che affronta il tema della fede e dell’identità.
  3. Dicembre: “L’ultimo capodanno” di Marco Risi – Un film che esplora le dinamiche delle relazioni umane durante un capodanno significativo.
  4. Gennaio 2026: “L’albero degli zoccoli” di Ermanno Olmi – Un capolavoro che racconta la vita contadina con una narrazione poetica.
  5. Febbraio: “Il portiere di notte” di Liliana Cavani – Un’opera provocatoria che esplora eros e psicologia.
  6. Marzo: “Il deserto dei Tartari” di Valerio Zurlini – Un adattamento del romanzo di Dino Buzzati che affronta il tema della solitudine.
  7. Aprile: “Porte aperte” di Gianni Amelio – Una riflessione profonda sulla giustizia e la verità.
  8. Maggio: “La balia” di Marco Bellocchio – Un film che mette in discussione le convenzioni sociali.
  9. Giugno: “Gente di Roma” di Ettore Scola – Un affresco della vita quotidiana a Roma.
  10. Luglio: Chiusura della rassegna con un film che celebra la città eterna.

Un’opportunità per nuove generazioni

La rassegna “10 e Luce” non solo celebra il centenario dell’Istituto Luce, ma offre anche a nuove generazioni di spettatori l’opportunità di scoprire o riscoprire opere fondamentali del cinema italiano. Decine di sale in tutta Italia parteciperanno a questa iniziativa, programmando mensilmente i titoli e offrendo la possibilità di rivivere l’emozione del grande cinema.

In un’epoca in cui le piattaforme di streaming dominano il panorama audiovisivo, il ritorno di questi film nelle sale rappresenta un importante passo per mantenere viva la tradizione cinematografica italiana e celebrare la sua ricca storia. Non perdere l’occasione di vivere l’emozione di questi capolavori sul grande schermo!

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.