Lisbona è una città che affascina per la sua storia, la sua cultura vibrante e il suo legame indissolubile con il fiume Tago, un elemento centrale della sua identità. Navigare lungo il fiume offre ai visitatori un’opportunità unica per scoprire la città da una prospettiva diversa, ricca di emozioni e storie. Le esperienze fluviali variano dalle crociere panoramiche al tramonto, che regalano atmosfere romantiche e scenari mozzafiato, ai tour guidati che svelano la storia e i monumenti di Lisbona.
Un punto di partenza per esplorare il Tago
Un ottimo punto di partenza per un’avventura sul Tago è il molo Estação Sul e Sueste/Doca da Marinha. Questa area, recentemente ristrutturata, combina architetture storiche con spazi moderni dedicati alla celebrazione del fiume Tago. Qui, i visitatori possono trovare bar con terrazze panoramiche che offrono drink rinfrescanti, mentre percorsi pedonali e ciclabili si snodano lungo l’estuario del fiume, permettendo di apprezzare il paesaggio circostante.
Crociere indimenticabili sul fiume Tago
Una delle esperienze più affascinanti è rappresentata dalle crociere a bordo delle tradizionali barche che solcano il fiume. Ecco alcune delle opzioni più interessanti:
-
Fragata D. Fernando II e Glória: Questo simbolo del passato marittimo del Portogallo è l’ultima nave a vela della Marina portoghese. Trasformata in museo galleggiante, offre ai visitatori un tuffo nel XIX secolo, con interni restaurati che raccontano storie di vita di bordo e dell’epopea marittima lusitana.
-
Varino Liberdade: Costruito nel 1945 e restaurato nel 1988, questo “museo navigante” offre crociere tra marzo e ottobre, portando i partecipanti a esplorare la Riserva naturale dell’estuario del Tago, rinomata per la sua bellezza paesaggistica e il suo valore ecologico.
Luoghi storici e panoramici lungo il Tago
Il percorso lungo il Tago conduce anche a luoghi storici come il Cais das Colunas, situato nel cuore di Terreiro do Paço. Questo approdo, con le sue scalinate di marmo che scendono direttamente in acqua e le due colonne che ne segnano l’ingresso, è stato per secoli il punto di arrivo di reali e illustri viaggiatori. Oggi, rappresenta uno dei posti più scenografici di Lisbona, ideale per contemplare il fiume e godere della bellezza dei tramonti.
Per un punto di vista insolito sulla città, non si può perdere la ‘Pilar 7 Bridge Experience’ ad Alcântara, in Avenida da Índia. Qui, i visitatori possono esplorare il famoso Ponte 25 de Abril, considerato uno dei ponti più affascinanti del mondo. Il percorso culmina in un ascensore panoramico che porta a un belvedere sospeso sul fiume; da qui si possono ammirare alcuni dei tramonti più spettacolari.
La Lisboa Card: un pass per l’avventura
Per rendere l’esplorazione di Lisbona ancora più accessibile, la Lisboa Card rappresenta una soluzione ideale per i viaggiatori. Questo pass turistico consente l’accesso gratuito a oltre 50 musei e monumenti, oltre a garantire l’accesso illimitato ai mezzi pubblici, come autobus, tram e metropolitana. Con la Lisboa Card, i visitatori possono anche usufruire di sconti su diverse attrazioni culturali, negozi e servizi turistici, rendendo la loro esperienza nella capitale portoghese ancora più ricca e conveniente.
Lisbona è una città che, attraverso il suo legame con il fiume Tago, offre esperienze uniche e indimenticabili. Che si tratti di una crociera al tramonto, di una visita a un museo galleggiante, o semplicemente di un momento di relax lungo le sue rive, ogni angolo del fiume racconta una storia e invita a scoprire la bellezza di questa straordinaria città.