Home Spettacolo & TV Woody Allen compie 90 anni: nove cult da riscoprire al cinema
Spettacolo & TV

Woody Allen compie 90 anni: nove cult da riscoprire al cinema

Share
Woody Allen compie 90 anni: nove cult da riscoprire al cinema
Woody Allen compie 90 anni: nove cult da riscoprire al cinema
Share

Woody Allen, uno dei registi più influenti e controversi del panorama cinematografico mondiale, si appresta a festeggiare il suo novantesimo compleanno il 30 novembre. In occasione di questo importante traguardo, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel hanno deciso di rendere omaggio al maestro newyorkese riportando in sala una selezione di nove delle sue opere più celebri. È un’opportunità imperdibile per tutti i fan e per chi desidera avvicinarsi al suo mondo, caratterizzato da un humor dissacrante e da profonde riflessioni esistenziali.

la rassegna “woody allen 90”

La rassegna, intitolata “Woody Allen 90”, si apre il 29 settembre con Match Point, film che celebra il ventesimo anniversario dalla sua prima uscita. Presentato nella selezione ufficiale Fuori Concorso al Festival di Cannes, il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro nomination ai Golden Globe e una candidatura all’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale. La pellicola, interpretata da Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson, è un dramma a tinte noir che affronta tematiche universali come la lussuria, la cupidigia e la moralità, in un racconto che strizza l’occhio al concetto di fortuna e alle sue complesse dinamiche.

i film in programma

Ecco i titoli che saranno proiettati durante la rassegna:

  1. La dea dell’amore (1995) – Torna nelle sale il 6 ottobre, a 30 anni dalla sua prima uscita. Questa commedia romantica esplora le complicazioni dell’amore e del desiderio, mescolando divertimento e introspezione.

  2. Accordi e Disaccordi (2000) – In programmazione il 13 ottobre, offre uno sguardo critico e ironico sulle relazioni umane e sull’arte, con un cast stellare tra cui Anthony LaPaglia e Tiffani-Amber Thiessen.

  3. Tutti dicono I love you (1996) – Proiezione il 20 ottobre, una pellicola musicale che celebra l’amore sotto ogni forma, apprezzata per la sua colonna sonora e il suo mix di comicità e riflessione.

  4. Pallottole su Broadway (1994) – In sala il 27 ottobre, questo film ha riscosso un notevole successo al botteghino e ha vinto l’Oscar per la Miglior Attrice Non Protagonista (Dianne Wiest).

  5. Vicky Cristina Barcelona (2008) – Torna sugli schermi il 3 novembre, un’opera che esplora le complessità dell’amore e della passione, vincitrice di un Oscar per la Miglior Attrice Non Protagonista (Penélope Cruz).

  6. Criminali da strapazzo (2000) – Proiettato il 10 novembre, offre uno sguardo satirico sul mondo del crimine e dell’arte, con situazioni assurde e divertenti.

  7. Celebrity (1998) – In programma il 17 novembre, affronta il tema della fama e delle sue conseguenze in maniera critica, con un cast di attori di alto profilo come Kenneth Branagh e Judy Davis.

  8. Harry a pezzi (1997) – Proiezione il 24 novembre, una commedia drammatica che esplora la vita di un autore in crisi creativa, interpretato dallo stesso Woody Allen.

  9. Ho solo fatto a pezzi mia moglie (2000) – La rassegna si chiude il 1 dicembre con questa dark comedy che mette in discussione le relazioni di coppia e il concetto di giustizia.

un’occasione imperdibile

Questa retrospettiva offre un’ottima occasione per riscoprire il genio di Woody Allen e per avvicinarsi a un corpo di lavoro che ha influenzato generazioni di cineasti e spettatori. Se sei un appassionato di cinema o semplicemente curioso di conoscere uno dei più grandi registi della nostra epoca, non perdere l’occasione di vedere queste opere sul grande schermo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.