Home Soldi & Risparmi Proger potenzia la sua crescita grazie all’ingresso di Azzurra Capital
Soldi & Risparmi

Proger potenzia la sua crescita grazie all’ingresso di Azzurra Capital

Share
Proger potenzia la sua crescita grazie all'ingresso di Azzurra Capital
Proger potenzia la sua crescita grazie all'ingresso di Azzurra Capital
Share

Il panorama dell’ingegneria italiana sta vivendo un’importante evoluzione grazie all’ingresso di Azzurra Capital, un fondo di private equity che ha recentemente acquisito una partecipazione superiore al 25% di Proger, una delle aziende leader nel settore. Questa operazione non solo segna un momento cruciale per Proger, ma offre anche l’opportunità di consolidare la sua posizione nel mercato globale.

L’operazione ha valorizzato Proger con un enterprise value che supera i 222 milioni di euro, dimostrando il potenziale di crescita dell’azienda, nota per la sua capacità di adattamento e innovazione. Nonostante l’ingresso di Azzurra Capital, il management di Proger mantiene il controllo con quasi il 75% delle azioni, garantendo così che la visione strategica dell’azienda rimanga focalizzata sul lungo termine.

l’importanza dell’operazione per proger

Durante la presentazione dell’operazione presso la sede di Borsa Italiana, Marco Lombardi, CEO di Proger, ha evidenziato l’importanza di questo passo per il futuro dell’azienda. “È il momento di investire per creare il campione dell’ingegneria italiana nel mondo”, ha dichiarato Lombardi, sottolineando l’ambizione di Proger di diventare un leader internazionale nel settore. Il piano industriale pluriennale prevede investimenti complessivi di circa 40 milioni di euro, con 25 milioni destinati ad acquisizioni strategiche, principalmente all’estero.

Lombardi ha descritto l’operazione come “la più importante operazione finanziaria nella storia delle società di pura ingegneria in Italia”, evidenziando la fiducia nella capacità di Proger di prosperare in un mercato competitivo. L’obiettivo è raddoppiare il valore della produzione, portandolo a 400 milioni di euro entro cinque anni, preparandosi così a un percorso ambizioso e sfidante.

sinergie tra proger e azzurra capital

Stefano Marsaglia, CEO di Azzurra Capital, ha elogiato Proger per la sua “ottima redditività” e il “posizionamento di leader”. Secondo Marsaglia, l’azienda si distingue per un management di alta qualità e una visione chiara, elementi che creano un allineamento perfetto tra Azzurra Capital e Proger. Inoltre, la diversificazione del business di Proger, con una presenza significativa sia in Italia che all’estero, rappresenta un ulteriore punto di forza per la partnership.

L’acquisizione di Azzurra Capital è cruciale in un contesto economico globale in continua evoluzione, dove le aziende affrontano sfide complesse. La capacità di Proger di attrarre investimenti significativi e pianificare una crescita sostenibile è un segnale positivo per il settore dell’ingegneria italiana. Azzurra Capital, con la sua esperienza e rete di contatti, potrà fornire a Proger le risorse necessarie per espandere la propria offerta e portare innovazioni significative.

opportunità di crescita e internazionalizzazione

Negli ultimi anni, il settore dell’ingegneria ha visto un aumento della domanda per servizi specializzati, in particolare nei seguenti ambiti:

  1. Infrastrutture sostenibili
  2. Energia rinnovabile
  3. Digitalizzazione

Proger, grazie alla sua lunga esperienza, è ben posizionata per capitalizzare su queste tendenze emergenti. La partnership con Azzurra Capital non solo fornisce il capitale necessario, ma offre anche l’opportunità di sfruttare le sinergie derivanti dalla collaborazione tra due realtà dinamiche.

L’attenzione verso l’internazionalizzazione è un aspetto chiave del piano di crescita di Proger. Con l’acquisizione di aziende estere e il rafforzamento delle alleanze strategiche, l’azienda mira a penetrare mercati emergenti e consolidare la propria presenza in aree geografiche ad alto potenziale. Questo approccio non solo aumenterà il fatturato, ma diversificherà anche il portafoglio di progetti e competenze, rendendo Proger un attore ancora più competitivo a livello globale.

In sintesi, l’ingresso di Azzurra Capital in Proger segna un nuovo capitolo nella storia dell’azienda e rappresenta un’opportunità unica per consolidare la leadership di Proger nel settore dell’ingegneria. Con ambiziosi piani di crescita e investimenti strategici, Proger si appresta a diventare un punto di riferimento nell’ingegneria italiana e internazionale, contribuendo così allo sviluppo economico del paese e alla creazione di valore per azionisti e comunità.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.