Home Spettacolo & TV Scopri la magia di Disney: la mostra immersiva che celebra i grandi successi a Roma
Spettacolo & TV

Scopri la magia di Disney: la mostra immersiva che celebra i grandi successi a Roma

Share
Scopri la magia di Disney: la mostra immersiva che celebra i grandi successi a Roma
Scopri la magia di Disney: la mostra immersiva che celebra i grandi successi a Roma
Share

Roma si prepara a un evento straordinario che celebrerà la magia dell’animazione Disney in un modo completamente nuovo. Dal 3 ottobre, il Teatro Eliseo, situato in Via Nazionale, diventerà il palcoscenico di Immersive Disney Animation, una mostra che porterà il pubblico in un viaggio attraverso i mondi incantati dei film Disney più amati. Questo evento rappresenta il debutto di questa mostra in Europa, diventando la 25/a città al mondo a ospitarla, dopo il grande successo ottenuto in 24 città, principalmente in Nord America.

Corey Ross, produttore e fondatore di Lighthouse Immersive Studios, ha espresso l’entusiasmo per l’apertura della mostra a Roma, sottolineando l’immenso interesse del pubblico europeo per un’esperienza così coinvolgente. “Roma è la città ideale per dare inizio a questa straordinaria esperienza”, ha affermato. La scelta della capitale italiana non è casuale: la sua ricca storia culturale e artistica si sposa perfettamente con l’eredità dei film Disney, che da quasi un secolo incantano generazioni di spettatori.

un viaggio attraverso i film Disney

La mostra Immersive Disney Animation è una collaborazione tra Lighthouse Immersive Studios e Walt Disney Animation Studios, noti per la creazione di storie animate iconiche. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi completamente in una selezione di film che spaziano dalle opere più recenti come Encanto, Zootropolis e Frozen – Il Regno di Ghiaccio, ai classici intramontabili come Il Re Leone, Le avventure di Peter Pan e Pinocchio. Ogni visitatore avrà la sensazione di entrare nei mondi fantastici dei personaggi Disney, vivendo un’esperienza che va oltre la semplice visione, diventando parte della narrazione stessa.

l’esperienza immersiva

Sotto la direzione creativa del produttore premio Oscar J. Miles Dale, noto per il suo lavoro in La forma dell’acqua, la mostra promette di offrire un’esperienza emozionante e innovativa. Dale ha dichiarato che il suo obiettivo come filmmaker è quello di coinvolgere il pubblico in modi nuovi e sorprendenti. “Usare la nuova tecnologia offerta dall’esperienza immersiva è emozionante”, ha affermato, “ma è fondamentale che non interferisca con il legame emotivo che i fan Disney hanno con i loro personaggi e storie preferiti”.

Un elemento chiave di questa mostra è la collaborazione con Cocolab, un’agenzia creativa con sede a Città del Messico, che ha lavorato a stretto contatto con il team di Walt Disney Animation Studios per sviluppare un programma multimediale per Lighthouse Immersive Studios. La Special Projects Producer Dorothy McKim, candidata all’Oscar per Tutti in scena!, ha descritto questo progetto come una delle più grandi gioie della sua carriera, evidenziando l’importanza di presentare i personaggi e le storie Disney in modi innovativi e coinvolgenti.

attrazioni e interattività

La mostra non si limita a proiezioni straordinarie, ma include anche un ambiente scenografico espansivo progettato dal Global Creative Director di Lighthouse Immersive Studios, David Korins. Korins, candidato al Tony Award e vincitore di un Emmy Award per Grease Live, ha lavorato a oltre 20 spettacoli a Broadway, tra cui il celebre Hamilton. La sua esperienza si riflette nella creazione di uno spazio immersivo che trasporta i visitatori in un viaggio sensoriale.

Tra le attrazioni più affascinanti della mostra ci sono:

  1. Pavimentazioni sensibili al movimento
  2. Braccialetti personalizzati che si illuminano in sincronia con le proiezioni
  3. Uso di effetti speciali straordinari, come milioni di bolle create dal team di Gazillion Bubbles

Questi dettagli non solo arricchiscono l’esperienza, ma permettono ai visitatori di sentirsi parte integrante della narrazione.

Immersive Disney Animation rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di tutte le età di esplorare il mondo incantato di Disney in un modo che non era mai stato realizzato prima. Questa mostra non è solo un omaggio ai film che hanno segnato la nostra infanzia, ma un’esperienza che invita a riscoprire l’emozione di questi racconti classici in un contesto completamente nuovo. Con l’accoglienza di Roma come cornice, si prevede che la mostra attiri visitatori da tutta Italia e oltre, creando un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura.

Con l’avvicinarsi dell’apertura, le aspettative sono alle stelle e le prenotazioni sono già in fermento. Immersive Disney Animation si preannuncia come un’esperienza indimenticabile, capace di incantare e stupire, proprio come i film che ha scelto di celebrare.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.