Home News Wanda Marasco conquista il Premio Campiello 2025 in un’emozionante finale
News

Wanda Marasco conquista il Premio Campiello 2025 in un’emozionante finale

Share
Wanda Marasco conquista il Premio Campiello 2025 in un'emozionante finale
Wanda Marasco conquista il Premio Campiello 2025 in un'emozionante finale
Share

La 63ª edizione del Premio Campiello ha visto trionfare Wanda Marasco con il suo romanzo “Di spalle a questo mondo”, pubblicato dalla casa editrice Neri Pozza. La scrittrice ha conquistato questo prestigioso riconoscimento con un margine molto ristretto, accumulando 86 voti da parte della Giuria Popolare di Lettori Anonimi, che ha espresso un totale di 282 voti su 300. Questo risultato non solo sottolinea l’apprezzamento del pubblico per la sua opera, ma evidenzia anche la tensione e l’emozione che hanno caratterizzato questa edizione del premio.

competizione accesa

La competizione quest’anno è stata particolarmente accesa, con un testa a testa tra Marasco e il secondo classificato, Fabio Stassi, autore di “Bebelplatz” (Sellerio), che ha ottenuto 83 voti. La sfida tra i due autori è stata definita da molti come una delle più avvincenti degli ultimi anni, generando un fermento che ha coinvolto lettori e critici letterari. Stassi, con il suo stile unico e le sue narrazioni ricche di emozione, ha dimostrato di essere un avversario temibile, ma alla fine è stata la penna di Marasco a prevalere.

Al terzo posto si è classificata Monica Pareschi con “Inverness” (Polidoro), che ha raccolto 58 voti. La sua opera ha suscitato interesse per la sua profonda introspezione e per i temi complessi che affronta, rendendola una delle voci più promettenti della narrativa contemporanea. Al quarto posto troviamo Alberto Prunetti con “Troncamacchioni” (Feltrinelli), che ha ottenuto 36 voti. Infine, Marco Belpoliti, con il suo “Nord Nord” (Einaudi), ha chiuso la classifica con 19 voti.

un premio di prestigio

Il Premio Campiello, istituito nel 1962, è uno dei riconoscimenti più prestigiosi della letteratura italiana e viene assegnato annualmente da un gruppo di lettori scelti, noti come Giuria Popolare. Questo premio non solo celebra le opere di narrativa italiana, ma rappresenta anche un’importante occasione di incontro tra autori e lettori, contribuendo a promuovere la cultura letteraria nel nostro Paese.

Wanda Marasco, originaria di Napoli, ha già conquistato il pubblico con le sue opere precedenti, caratterizzate da una scrittura intensa e poetica. “Di spalle a questo mondo” affronta temi di grande attualità e rilevanza sociale, proponendo una riflessione profonda sulla condizione umana e sulle sfide quotidiane. La scrittrice riesce a trasmettere emozioni forti, rendendo i suoi personaggi autentici e vicini al lettore.

il ruolo della giuria

La giuria, composta da lettori anonimi, ha giocato un ruolo cruciale in questo processo di selezione. La loro votazione non è solo un modo per premiare un autore, ma rappresenta anche un’opportunità per il pubblico di esprimere la propria preferenza e di partecipare attivamente alla vita culturale del Paese. La varietà dei generi e degli stili presenti nei romanzi in concorso quest’anno evidenzia la ricchezza della narrativa contemporanea italiana.

L’assegnazione del Premio Campiello ha avuto luogo durante una cerimonia solenne, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo. L’evento ha offerto un’importante vetrina per tutti gli autori in gara, permettendo loro di presentare le proprie opere e di interagire con un pubblico appassionato di letteratura.

Un elemento significativo di questa edizione è stato il coinvolgimento dei lettori, che hanno avuto la possibilità di esprimere le proprie opinioni e di contribuire attivamente alla scelta del vincitore. Questo aspetto rende il Premio Campiello un evento unico nel panorama letterario, dove la voce del lettore conta tanto quanto quella della critica.

L’opera di Marasco, con la sua capacità di evocare emozioni e riflessioni, ha saputo toccare il cuore dei lettori, facendoli sentire parte di una narrazione più grande. La sua vittoria, sebbene conquistata per un soffio, è un riconoscimento del valore della sua scrittura e del suo impegno nella letteratura.

In un momento storico in cui la letteratura affronta sfide significative, il Premio Campiello rappresenta un faro di speranza e un incentivo per gli autori emergenti, dimostrando che la narrativa continua a essere una forma d’arte vitale e necessaria. La vittoria di Wanda Marasco non è solo un traguardo personale, ma un invito a tutti gli scrittori a continuare a raccontare storie, a esplorare nuove idee e a dare voce alle proprie esperienze.

Questo premio, che celebra la creatività e l’innovazione, continuerà a stimolare il dibattito culturale in Italia e a promuovere una letteratura che sa essere riflesso della società contemporanea. Con la sua vittoria, Wanda Marasco ha aperto una nuova pagina nella storia del Premio Campiello, lasciando un segno indelebile nel cuore dei lettori e nel panorama letterario italiano.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.