Home Spettacolo & TV Milani debutta a Festa di Roma: un viaggio emozionante nella vita di tutti i giorni
Spettacolo & TV

Milani debutta a Festa di Roma: un viaggio emozionante nella vita di tutti i giorni

Share
Milani debutta a Festa di Roma: un viaggio emozionante nella vita di tutti i giorni
Milani debutta a Festa di Roma: un viaggio emozionante nella vita di tutti i giorni
Share

La nuova opera di Riccardo Milani, “La vita va così”, si propone di esplorare il profondo legame tra tradizione e modernità, attraverso la storia di un pastore sardo, Efisio Mulas. Questo personaggio, interpretato da un attore di spessore, si oppone con determinazione alla vendita della sua terra, un autentico angolo di paradiso affacciato sul mare. Il film, che ha già suscitato grande curiosità, sarà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, dal 15 al 26 ottobre 2025, prima di arrivare nelle sale il 23 ottobre, distribuito da Medusa Film e PiperFilm.

Una trama ricca di conflitti

La sinossi di “La vita va così” svela una storia ambientata alla vigilia del nuovo millennio, in una Sardegna ancora intatta. Qui, due mondi inconciliabili si scontrano: da un lato, il pastore Efisio, dedicato alla custodia della sua terra; dall’altro, Giacomo, un ambizioso presidente di un gruppo immobiliare, deciso a trasformare la costa in un resort di lusso. Questo contrasto rappresenta la lotta tra il rispetto per le tradizioni e le pressioni del progresso economico.

  1. Efisio Mulas: il pastore legato alle sue radici.
  2. Giacomo: il simbolo del cambiamento e delle forze economiche.
  3. Mariano: il pragmatico capo cantiere, incaricato di persuadere Efisio.
  4. Francesca: la figlia di Efisio, mediatrice tra aspirazioni moderne e attaccamento alle tradizioni.

Un confronto generazionale

Il rifiuto di Efisio di vendere la sua terra porta a una battaglia legale, con l’arrivo di Giovanna, una giudice che conosce bene il territorio e le sue dinamiche. La sua presenza aggiunge complessità alla narrazione, rappresentando la voce della legge e della giustizia, ma anche un legame emotivo con la comunità. Il conflitto tra Efisio e Giacomo trascende la mera questione economica, diventando un simbolo di lotta per l’identità e la dignità di un territorio.

Tematiche universali e attuali

“La vita va così” si distingue per la sua capacità di affrontare temi attuali e universali, come la resistenza di fronte alle pressioni economiche e il valore della comunità. La produzione è firmata da Ourfilms e Wildside, in associazione con Piperfilm e Medusa Film, e ha ricevuto un contributo significativo dal Ministero della Cultura. Il trailer, recentemente rilasciato, offre un’anteprima delle atmosfere del film, mettendo in risalto la bellezza dei paesaggi sardi e la profondità dei personaggi.

Riccardo Milani, noto per la sua abilità nel dirigere opere che colpiscono al cuore, sembra aver creato un film che non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione su temi fondamentali come il rispetto per la natura, l’importanza delle tradizioni e le sfide del progresso. Con un cast di notevole talento e una narrazione coinvolgente, “La vita va così” si prepara a conquistare il pubblico, partendo dalla sua presentazione alla Festa di Roma e proseguendo con la sua distribuzione nelle sale cinematografiche.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.