Home Spettacolo & TV Riprese al via per la divertente commedia ‘Prendiamoci una pausa’
Spettacolo & TV

Riprese al via per la divertente commedia ‘Prendiamoci una pausa’

Share
Riprese al via per la divertente commedia 'Prendiamoci una pausa'
Riprese al via per la divertente commedia 'Prendiamoci una pausa'
Share

Il 8 settembre 2023 ha segnato l’inizio delle riprese di “Prendiamoci una pausa”, il nuovo film diretto da Christian Marazziti. Questo progetto rappresenta un ritorno del regista al genere della commedia, dopo il successo di “Sconnessi”, dove ha già esplorato le dinamiche delle relazioni umane attraverso un cast corale. In questa nuova pellicola, Marazziti affronta un tema delicato e spesso trascurato: la pausa di riflessione all’interno di una relazione.

La pausa di riflessione è un periodo ambiguo e carico di incertezze che molte coppie vivono, un momento in cui non si riesce né a proseguire insieme né a voltare definitivamente pagina. Questo limbo emotivo, complicato e sfaccettato, viene descritto da Marazziti come una condizione sempre più comune, specialmente in un’epoca in cui le relazioni sono messe alla prova da ritmi di vita frenetici e da continue tentazioni. La commedia si propone di esplorare le varie reazioni e le emozioni dei protagonisti in questo contesto, rendendo omaggio alla complessità delle relazioni moderne.

Un cast di prestigio

Il cast di “Prendiamoci una pausa” è di grande prestigio e include attori di spicco del panorama cinematografico italiano, come:

  1. Marco Giallini
  2. Claudia Gerini
  3. Paolo Calabresi
  4. Fabio Volo
  5. Ilenia Pastorelli
  6. Aurora Giovinazzo
  7. Ricky Memphis
  8. Lucia Ocone
  9. Alessandro Haber

Ognuno di questi attori porterà sullo schermo una diversa sfumatura del tema centrale, attraverso le storie di tre coppie di età diverse che decidono di prendersi una pausa di riflessione.

Fabrizio, interpretato da Giallini, è un quarantenne che vive questo momento come un disastro emotivo, rivelando la sua fragilità interiore e le insicurezze nascoste. Al contrario, la sua compagna Valeria, interpretata da Gerini, vede questa pausa come un’opportunità per riflettere su se stessa e sulla sua vita. La loro relazione sarà al centro di un conflitto ricco di emozioni, dove ciascun personaggio avrà modo di confrontarsi con le proprie paure e aspettative.

Valter, interpretato da Calabresi, è un uomo prossimo ai sessanta anni che affronta la pausa come un’ingiustizia inflitta dalla moglie Fiorella, con la quale è sposato da trent’anni. Per lui, la decisione della moglie di prendersi una pausa è qualcosa di inaccettabile, mentre per Fiorella, interpretata da un’attrice che rimane ancora da annunciare, è un’esigenza profonda di libertà e autoconoscenza.

Infine, troviamo Erica, una diciannovenne che si trova a dover affrontare la sua prima grande crisi amorosa. Il suo ragazzo Gabriel, conosciuto online, vive questa pausa come un modo per nascondere la sua ricerca di identità e di sé stesso. Questa storia di giovani amori e scoperte si intreccia con le esperienze più mature delle altre coppie, creando un mosaico di emozioni e situazioni comiche.

Produzione e location

La sceneggiatura è scritta da Christian Marazziti in collaborazione con Mauro Graiani e Gianni Corsi, il quale ha contribuito sia al soggetto che alla sceneggiatura. Il film è prodotto da Camaleo in coproduzione con Agresywna Banda (Polonia) e Koboflopi (Spagna), in associazione con Eagle Pictures, che si occuperà anche della distribuzione. Questo progetto cinematografico è stato supportato dal Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo – contributo selettivo OPS 2024, oltre a ricevere il sostegno del Programma POR FESR LAZIO 2021-2027Lazio Cine-International.

Le riprese si svolgeranno nel Lazio e si protrarranno per sei settimane, durante le quali il cast avrà modo di immergersi nelle varie atmosfere che la storia richiede. La scelta del Lazio come location non è casuale, poiché la regione offre una varietà di scenari che possono ben rappresentare le diverse fasi emotive delle relazioni raccontate nel film.

La data di uscita di “Prendiamoci una pausa” è prevista per i primi mesi del 2026, un tempo che promette di creare attesa e curiosità attorno a questo progetto. Con la sua capacità di mescolare ironia e introspezione, Marazziti si propone di raccontare una storia che, pur nelle sue dinamiche comiche, toccherà le corde profonde dell’animo umano, invitando il pubblico a riflettere sulle proprie esperienze relazionali.

In un’epoca in cui le relazioni sono sempre più complesse e spesso influenzate da fattori esterni, “Prendiamoci una pausa” si preannuncia come un film che, attraverso il sorriso e la riflessione, potrà offrire nuovi spunti di dialogo sulle relazioni moderne. Con un cast di talento e una storia intrigante, non resta che aspettare con impazienza i primi teaser e trailer che ci daranno un assaggio di questa nuova commedia italiana.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.