Home Soldi & Risparmi Anima chiude agosto con una raccolta straordinaria di 325 milioni
Soldi & Risparmi

Anima chiude agosto con una raccolta straordinaria di 325 milioni

Share
Anima chiude agosto con una raccolta straordinaria di 325 milioni
Anima chiude agosto con una raccolta straordinaria di 325 milioni
Share

Anima Holding ha recentemente chiuso il mese di agosto con risultati particolarmente positivi nel settore del risparmio gestito, registrando una raccolta di 325 milioni di euro. Questo dato mette in luce l’ottimo andamento della società, che continua a espandere la propria quota di mercato nonostante le sfide economiche e le incertezze globali. Con masse totali in gestione che ammontano a 207 miliardi di euro, Anima dimostra una crescente fiducia da parte degli investitori nei suoi prodotti e servizi.

risultati della raccolta e crescita delle masse gestite

Le masse in gestione di Anima, se si considerano anche le masse amministrate, raggiungono 208,2 miliardi di euro. Questo incremento evidenzia non solo la solidità della società, ma anche il suo consolidamento in un mercato sempre più competitivo. Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima, ha affermato che la raccolta retail sta mantenendo livelli eccellenti, simili a quelli dell’anno precedente. Questo è significativo, poiché il mercato del risparmio gestito ha visto un’evoluzione nelle preferenze degli investitori, che ora cercano soluzioni più personalizzate e performanti.

  1. La raccolta avviene attraverso:
  2. Partner bancari, fondamentali per Anima.
  3. Kairos, una delle società del gruppo, specializzata nella gestione dei patrimoni.

risultati nel segmento istituzionale

Un altro aspetto importante è il buon risultato della categoria istituzionale, che ha visto un notevole incremento grazie al conferimento di asset azionari globali da parte di una Fondazione. Questa operazione non solo ha arricchito il portafoglio di Anima, ma ha anche rafforzato la sua reputazione tra gli investitori istituzionali. Inoltre, il trasferimento a Castello della gestione di due comparti di fondi ha contribuito a diversificare ulteriormente le offerte della società.

innovazione e sostenibilità

In un contesto economico caratterizzato da alta inflazione e incertezze geopolitiche, Anima ha trovato una strategia efficace per affrontare le sfide attuali, mantenendo un focus sulla qualità dei servizi e sull’innovazione. La società ha investito in strumenti digitali e piattaforme che migliorano l’accesso ai propri servizi, aumentando l’efficienza operativa e l’esperienza dell’utente.

Inoltre, la crescente attenzione verso la sostenibilità e gli investimenti responsabili ha portato Anima ad ampliare la propria offerta di fondi dedicati a strategie di investimento sostenibili, in linea con i principi ESG (Environmental, Social, and Governance). Questo approccio non solo attira investitori sensibili a queste tematiche, ma contribuisce anche a posizionare Anima come un attore responsabile nel mercato del risparmio gestito.

In sintesi, i risultati di agosto per Anima Holding non solo evidenziano la capacità della società di attrarre capitali in un contesto economico complesso, ma anche la sua abilità nel rispondere alle esigenze diversificate di una clientela in continua evoluzione. Con una strategia focalizzata su qualità, innovazione e sostenibilità, Anima si prepara a continuare il suo percorso di crescita nel settore del risparmio gestito, confermandosi come un punto di riferimento per investitori e istituzioni in Italia e all’estero.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.