Home News Femminicidio a Castellanza: un ex fidanzato invade la casa e accoltella la giovane amante
News

Femminicidio a Castellanza: un ex fidanzato invade la casa e accoltella la giovane amante

Share
Femminicidio a Castellanza: un ex fidanzato invade la casa e accoltella la giovane amante
Femminicidio a Castellanza: un ex fidanzato invade la casa e accoltella la giovane amante
Share

Martedì 9 settembre, un tragico episodio di violenza di genere ha scosso la comunità di Castellanza, in provincia di Varese. Una giovane donna di 24 anni è stata vittima di un tentato femminicidio da parte del suo ex fidanzato, un uomo di 33 anni originario di Marnate. Questo attacco brutale, che ha suscitato forte indignazione, si è svolto in un contesto di conflitti e tensioni che duravano da mesi.

la dinamica dell’aggressione

La serata è iniziata in modo apparentemente normale, ma è rapidamente degenerata. Secondo le prime ricostruzioni, l’ex compagno ha fatto irruzione nell’abitazione della donna, forzando l’entrata. Quando la giovane ha cercato di opporsi, l’aggressore ha scavalcato la finestra, accedendo così all’interno. Una volta dentro, ha preso un coltello dalla cucina e ha iniziato a colpirla con violenza inaudita.

Le ferite riportate dalla vittima sono state estremamente gravi. I carabinieri intervenuti sul posto hanno riferito che l’uomo ha inferto colpi talmente violenti da spezzare la lama del coltello. La giovane ha subito ferite superficiali alle braccia, ma i colpi più letali sono stati inferti al collo e a un rene. La scena è stata descritta come agghiacciante: la donna, dopo aver tentato di scappare, è stata inseguita e colpita nuovamente, anche con calci in testa, prima di essere abbandonata nel cortile della sua abitazione.

l’intervento delle forze dell’ordine

L’allerta è scattata grazie a una chiamata al numero di emergenza 112, che ha immediatamente allertato i carabinieri. Quando le forze dell’ordine sono arrivate, hanno trovato la giovane in evidente stato di shock e ferita. È stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Legnano, dove è attualmente ricoverata con prognosi riservata. Fortunatamente, non è in pericolo di vita, ma le sue ferite richiederanno un lungo periodo di recupero sia fisico che psicologico.

Intanto, l’aggressore non si era allontanato dalla scena del crimine. Dopo aver tentato di uccidere la sua ex fidanzata, si è presentato al pronto soccorso dell’Humanitas Mater Domini di Castellanza per un taglio alla mano, probabilmente riportato durante l’aggressione. Qui è stato arrestato dai carabinieri in “flagranza differita”, secondo le disposizioni del codice rosso, che prevede misure più severe per i reati di violenza domestica.

una riflessione sulla violenza di genere

Le autorità stanno indagando per ricostruire la dinamica dei fatti. È emerso che la coppia non conviveva più da oltre tre mesi e che la giovane madre aveva deciso di allontanarsi da Marnate, trasferendosi a Castellanza nel mese di giugno. Questo allontanamento sembra essere stato un tentativo di sfuggire a una situazione di pericolo, ma purtroppo non è bastato a evitare il dramma.

Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora presente nella società. Le istituzioni locali e le associazioni che si occupano di tutela delle donne hanno espresso la loro indignazione e preoccupazione. È fondamentale che venga fatta luce su queste situazioni e che si attivino misure preventive più efficaci per proteggere le vittime di violenza domestica.

Le storie di donne che subiscono violenza da parte di ex compagni sono frequenti e spesso si concludono in tragedia. È essenziale che le vittime si sentano supportate e ascoltate, e che abbiano accesso a risorse di aiuto adeguate. In questo caso, la giovane madre ha avuto la forza di lottare e cercare aiuto, e ora si spera che possa ricevere tutto il supporto necessario per ricostruire la sua vita e quella delle sue figlie.

La comunità di Castellanza si è unita in solidarietà alla vittima, esprimendo la propria vicinanza e supporto alla famiglia. Questo tragico evento ha aperto un’importante riflessione sulla necessità di combattere la violenza di genere e di educare la società a riconoscere e affrontare tali situazioni, affinché episodi simili non si ripetano più.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.