Home News Tragedia a Vicenza: Stefano, 13 anni, perde la vita investito da un’auto pirata, arrestato un giovane di 23 anni
News

Tragedia a Vicenza: Stefano, 13 anni, perde la vita investito da un’auto pirata, arrestato un giovane di 23 anni

Share
Tragedia a Vicenza: Stefano, 13 anni, perde la vita investito da un'auto pirata, arrestato un giovane di 23 anni
Tragedia a Vicenza: Stefano, 13 anni, perde la vita investito da un'auto pirata, arrestato un giovane di 23 anni
Share

La tragica scomparsa di Stefano Angonese, un ragazzo di soli 13 anni, ha scosso profondamente la comunità di Lusiana di Conco, in provincia di Vicenza. Stefano ha perso la vita dopo essere stato investito da un’auto pirata mentre tornava a casa in bicicletta, accompagnato da un amico. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori, l’impatto con una Volkswagen Golf si è rivelato fatale.

La dinamica dell’incidente

Il presunto responsabile dell’incidente è un 23enne di Cartigliano, attualmente agli arresti domiciliari. Questa misura è stata imposta dal pubblico ministero della procura di Vicenza dopo che i carabinieri hanno rinvenuto un’auto danneggiata nei pressi dell’abitazione del giovane, con segni compatibili con quelli dell’incidente. Tra i danni riscontrati, si è notata la rottura di uno dei finestrini, un elemento che ha contribuito a confermare il coinvolgimento del giovane.

Le accuse a suo carico sono gravi e includono:

  1. Omicidio stradale
  2. Fuga
  3. Omissione di soccorso

Il giovane era alla guida della Golf insieme a un coetaneo, e grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, sono stati identificati. Il proprietario del veicolo è stato portato in caserma per essere interrogato.

La reazione della comunità

Il fratello di Stefano, Samuele Angonese, ha lanciato un appello straziante: «Costituisciti: hai distrutto una famiglia, vuoi rovinarne un’altra?». Le sue parole esprimono il dolore e la disperazione di una famiglia colpita da una tragedia inaspettata. Mentre Stefano tornava a casa, il suo amico è rimasto ferito, ma fortunatamente non è in pericolo di vita.

La comunità ha reagito con grande commozione, unendosi attorno alla famiglia Angonese. Moreno Angonese, il padre di Stefano, ha descritto i momenti che hanno preceduto l’incidente, raccontando di come i ragazzi stessero andando alla sagra del Sedano di Rubbio e di come fossero felici e spensierati.

Un appello alla sicurezza stradale

La tragedia di Stefano non è solo una perdita personale, ma solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sul comportamento dei conducenti. Questo incidente evidenzia l’urgenza di una maggiore attenzione al codice della strada e di un impegno collettivo per prevenire situazioni simili in futuro. La fuga del conducente rappresenta un atto di grave irresponsabilità, che ha messo in pericolo la vita di un giovane e devastato una famiglia intera.

Testimoni oculari hanno riferito di aver visto l’auto fuggire senza che nessuno scendesse per prestare soccorso a Stefano e al suo amico. Durante la fuga, l’auto ha perso lo specchietto retrovisore destro, un dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale per le indagini. Le autorità stanno cercando di ricostruire il percorso dell’auto e di raccogliere ulteriori testimonianze.

La vicenda di Stefano Angonese ha colpito profondamente la comunità vicentina, che ora si unisce nel ricordo di un ragazzo con una vita ancora da vivere. È fondamentale che la sua tragica morte possa servire da monito per tutti, affinché si possa prevenire il ripetersi di simili tragedie e promuovere un ambiente più sicuro per i giovani.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.