Home Spettacolo & TV The Conjuring spinge il box office verso nuovi incassi da brivido
Spettacolo & TV

The Conjuring spinge il box office verso nuovi incassi da brivido

Share
The Conjuring spinge il box office verso nuovi incassi da brivido
The Conjuring spinge il box office verso nuovi incassi da brivido
Share

Il primo weekend di settembre ha segnato un momento cruciale per il box office italiano, con l’horror “The Conjuring: Il rito finale” che ha dominato la classifica. Questo film ha incassato 3 milioni 964 mila euro, un risultato che evidenzia la continua attrattiva del franchise di “The Conjuring”, noto per le sue atmosfere inquietanti e le storie ispirate a eventi reali. Questo nuovo capitolo, che segna un ritorno alle origini della saga, ha catturato l’attenzione del pubblico, dimostrando il potere di attrazione degli horror nei periodi di maggiore affluenza nelle sale.

I film in classifica

In seconda posizione troviamo la commedia romantica “Material Love”, diretta da Celine Song e interpretata da Dakota Johnson e Pedro Pascal. Il film ha registrato un incasso di 683.907 euro in quattro giorni di programmazione. La trama, che esplora le complessità delle relazioni moderne, è stata accolta con interesse, ma non ha raggiunto l’efficacia commerciale del suo rivale horror.

Al terzo posto, “I Puffi” scivola in classifica, incassando 423 mila euro e portando il totale a 2.323.497 euro. Questo film, che riporta in vita gli iconici personaggi blu, continua a intrattenere i più giovani, dimostrando la forza del brand che ha saputo rinnovarsi nel tempo.

Ecco un riepilogo dei film in classifica:

  1. The Conjuring: Il rito finale – 3.964.000 euro
  2. Material Love – 683.907 euro
  3. I Puffi – 423.000 euro
  4. Troppo Cattivi 2 – 260.050 euro
  5. I Roses – 185.609 euro

Altri titoli da segnalare

“Troppo Cattivi 2” si posiziona al quarto posto con 260.050 euro, per un totale di 3.039.802 euro in tre settimane. Questo sequel ha riscosso un buon successo tra il pubblico, continuando a raccontare le avventure di un gruppo di animali malvagi con un cuore d’oro.

In quinta posizione troviamo “I Roses”, un remake della commedia cult degli anni Ottanta “La Guerra dei Roses”, che ha raccolto 185.609 euro, portando il totale a 817.824 euro in quindici giorni di programmazione. La pellicola offre una nuova prospettiva su una storia classica, mantenendo l’interesse del pubblico.

Al sesto posto, “Elisa”, diretto da Leonardo Di Costanzo, ha registrato un incasso di 146.912 euro nel weekend, attirando l’attenzione per la sua trama avvincente e per il suo valore nel panorama cinematografico italiano contemporaneo.

Un’analisi del box office

Il box office del weekend ha registrato un incremento significativo, con un incasso totale di 6.462.600 euro, evidenziando un aumento del 51% rispetto alla settimana precedente. Questo dato è un segnale positivo per l’industria cinematografica, che sta cercando di riprendersi dopo le difficoltà causate dalla pandemia e dalle successive restrizioni. L’attrattiva di titoli come “The Conjuring” dimostra come il pubblico sia pronto a tornare nelle sale, desideroso di scoprire nuove storie e vivere l’emozione del grande schermo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.