Home News Tragedia a Lisbona: il bilancio sale a 17 morti e 21 feriti
News

Tragedia a Lisbona: il bilancio sale a 17 morti e 21 feriti

Share
Tragedia a Lisbona: il bilancio sale a 17 morti e 21 feriti
Tragedia a Lisbona: il bilancio sale a 17 morti e 21 feriti
Share

Un tragico incidente ha colpito Lisbona, la capitale portoghese, dove una funicolare ha deragliato, causando un bilancio devastante di 17 morti e 21 feriti. Questo aggiornamento è stato fornito dalla Protezione Civile di Lisbona durante un briefing nel pomeriggio di oggi. I dettagli sull’incidente continuano a emergere, mentre le autorità locali lavorano per comprendere le cause di questa drammatica situazione.

L’incidente è avvenuto in una zona molto frequentata della città, nota per la sua bellezza e per le sue attrazioni turistiche. La funicolare, un mezzo di trasporto essenziale per molti residenti e visitatori, è particolarmente popolare tra i turisti che desiderano ammirare i panorami mozzafiato della città collinosa. Al momento del deragliamento, la funicolare era in funzione e trasportava un numero significativo di passeggeri, molti dei quali erano stranieri in visita per il fine settimana.

Dettagli sulle vittime e i feriti

Tra i 21 feriti, l’aggiornamento delle autorità ha confermato che ci sono 11 cittadini stranieri. Tra questi, si segnala la presenza di un’unica vittima italiana, già nota nei giorni scorsi. Gli altri feriti comprendono:

  1. Quattro portoghesi
  2. Due tedeschi
  3. Due spagnoli
  4. Una sudcoreana
  5. Un capoverdiano
  6. Un canadese
  7. Un francese
  8. Una svizzera
  9. Un marocchino

Rimangono ignoti i dettagli su altri quattro feriti, per i quali non sono state fornite informazioni sulla nazionalità. Questa varietà di nazionalità tra i feriti evidenzia la popolarità di Lisbona come meta turistica internazionale.

Indagini in corso

Le autorità portoghesi stanno conducendo un’indagine approfondita per determinare le cause del deragliamento. Testimoni oculari hanno riferito di aver udito un forte rumore prima che la funicolare iniziasse a perdere il controllo. Tuttavia, al momento non ci sono dichiarazioni ufficiali che confermino questa testimonianza. Gli investigatori stanno esaminando se ci siano stati problemi meccanici o se l’incidente sia stato causato da errori umani. Nel frattempo, la funicolare è stata temporaneamente chiusa, mentre gli esperti analizzano il sistema di sicurezza e le procedure operative in atto.

Il sindaco di Lisbona ha espresso le sue condoglianze alle famiglie delle vittime e ha promesso supporto e assistenza a coloro che sono stati colpiti dall’incidente. “In un momento così difficile, la nostra comunità si unisce per sostenere le famiglie e gli amici delle vittime. Stiamo facendo tutto il possibile per garantire che i feriti ricevano le cure necessarie”, ha dichiarato il sindaco durante una conferenza stampa.

La sicurezza dei trasporti a Lisbona

La funicolare di Lisbona ha una lunga storia e rappresenta un simbolo del trasporto urbano nella città. È stata inaugurata nel XIX secolo e ha subito numerosi aggiornamenti per mantenere la sicurezza e l’efficienza. Tuttavia, incidenti come quello di oggi sollevano interrogativi sulla sicurezza di questi mezzi di trasporto, fondamentali per la mobilità in una città collinare.

Negli ultimi anni, Lisbona ha visto un aumento significativo del turismo, con milioni di visitatori ogni anno. Tuttavia, eventi tragici come questo mettono in luce l’importanza di garantire che le infrastrutture e i mezzi di trasporto siano adeguatamente mantenuti e sicuri per tutti.

La notizia dell’incidente ha suscitato preoccupazione tra i residenti e i turisti. Molti hanno espresso shock e tristezza sui social media, condividendo pensieri e preghiere per le vittime e le loro famiglie. Le autorità locali hanno attivato numeri di emergenza e servizi di supporto per chiunque necessiti di assistenza psicologica.

In questa fase, è fondamentale che le autorità portoghesi comunichino in modo chiaro e trasparente con il pubblico riguardo alle indagini in corso, affinché tutti possano avere fiducia nella sicurezza delle infrastrutture di trasporto della città. La comunità di Lisbona si unisce in un momento di lutto e solidarietà, mentre si attende di conoscere ulteriori dettagli sull’incidente e sulle misure che saranno adottate per prevenire simili tragedie in futuro.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.