Il Gruppo Azimut|Benetti, un leader nel settore della nautica di lusso, ha recentemente condiviso previsioni di ricavi che potrebbero raggiungere i 1,5 miliardi di euro per la stagione nautica 2024/2025. Questo rappresenta un incremento del 15% rispetto all’anno precedente e riflette l’impegno del gruppo nel consolidare la propria posizione nel mercato globale. La crescita non è solo ambiziosa, ma è anche in linea con le strategie delineate nel piano industriale del gruppo.
Un dato di grande rilevanza è il backlog, il portafoglio ordini, che al 1 gennaio 2024 ammonta a 2,5 miliardi di euro, con proiezioni che si estendono fino al 2029. Questa cifra non solo testimonia la robustezza della domanda per i prodotti Azimut|Benetti, ma rafforza anche l’obiettivo di consolidamento per l’esercizio 2025/2026.
Investimenti strategici per il futuro
Per supportare questa crescita, il gruppo ha avviato un piano di investimenti infrastrutturali di 115 milioni di euro, programmato per il periodo 2024-2027. Le principali aree di intervento includono:
- Potenziamento dei cantieri, in particolare quello di Avigliana, per gestire imbarcazioni fino a 28 metri.
- Ampliamento delle aree dedicate ad attività ad alto valore aggiunto, con un focus sulla divisione Lusben, specializzata in progetti di refit.
- Insourcing delle lavorazioni strategiche attraverso la creazione di centri specializzati, come il Polo Light Steel e il Polo del Composito in Toscana.
Queste iniziative non solo migliorano la qualità dei prodotti, ma consentono anche di ottimizzare costi e tempi di produzione, rendendo l’azienda più competitiva.
Espansione globale e presenza nei mercati emergenti
La distribuzione geografica degli ordini conferma la presenza globale del gruppo, con il 38% degli ordini provenienti dall’Europa e il 31% dalle Americhe e dall’area EMEA-APAC. Il Medio Oriente si sta rivelando un’area di particolare interesse, con l’Arabia Saudita che ha generato oltre 300 milioni di euro di vendite negli ultimi 24 mesi. In risposta a questa crescita, Azimut|Benetti sta aprendo nuovi uffici a Gedda e Riyadh per meglio servire la clientela in espansione.
Anche l’Asia Pacifico rappresenta un mercato emergente, con un bacino di nuovi armatori in fase di maturazione. Il gruppo sta consolidando la propria presenza attraverso strategie mirate, inclusa la partecipazione a eventi internazionali.
Innovazione e sostenibilitÃ
Il Gruppo Azimut|Benetti non trascura l’importanza della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Con l’aumento della consapevolezza ambientale, l’industria nautica cerca di adottare pratiche più sostenibili. Azimut|Benetti sta esplorando soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale delle proprie imbarcazioni, inclusi sistemi di propulsione più efficienti e materiali ecocompatibili.
In conclusione, il futuro di Azimut|Benetti appare promettente grazie a una strategia ben definita che punta sulla crescita sostenibile, sull’innovazione e sulla qualità . Con un portafoglio ordini solido e un piano di investimenti ambizioso, il gruppo è ben posizionato per affrontare le sfide del mercato e continuare a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente e globale.