Home News 18enne di Treviso ruba l’auto della madre e provoca un incidente con un ciclista
News

18enne di Treviso ruba l’auto della madre e provoca un incidente con un ciclista

Share
18enne di Treviso ruba l'auto della madre e provoca un incidente con un ciclista
18enne di Treviso ruba l'auto della madre e provoca un incidente con un ciclista
Share

Una tranquilla giornata di settembre si è trasformata in una tragedia a Lancenigo di Villorba, in provincia di Treviso. Lunedì 1 settembre, intorno alle 16.40, un incidente stradale ha portato alla morte di Diego Lapaine, un noto ex docente di 71 anni. Lapaine, ex vicepreside dell’ITIS di Treviso e insegnante al liceo “Leonardo Da Vinci”, è stato investito e ucciso da una Fiat 500 rossa guidata da un ragazzo di soli 18 anni, privo di patente di guida.

dinamiche dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane conducente ha perso il controllo della vettura, invadendo la corsia opposta e travolgendo in pieno la bicicletta da corsa di Lapaine, una Wilier. L’impatto è stato devastante: il ciclista è stato sbalzato a diversi metri di distanza, oltrepassando la recinzione di un’abitazione e finendo nel giardino. La bicicletta è rimasta incastrata tra le sbarre esterne della recinzione. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori, per Lapaine non c’è stato nulla da fare: la morte è stata istantanea.

Le autorità stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. Una delle ipotesi avanzate dagli inquirenti è che il giovane possa aver perso il controllo dell’auto a causa di un dosso artificiale, progettato per rallentare la velocità dei veicoli. Tuttavia, la combinazione di inesperienza e velocità elevata ha reso impossibile evitare l’invasione della corsia opposta.

preoccupazioni per la sicurezza stradale

I residenti di via Trento, il luogo dell’incidente, hanno espresso preoccupazione per la sicurezza stradale in quella zona. Hanno segnalato che quel tratto è frequentemente teatro di sorpassi azzardati e comportamenti di guida imprudenti. Molti di loro avevano già avvertito le autorità locali riguardo alle criticità di quel tratto di strada, chiedendo interventi che potessero garantire maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni.

Dopo il tragico incidente, sul posto sono intervenuti sia la polizia locale che i carabinieri per effettuare i rilievi del caso. Entrambi i veicoli coinvolti sono stati sequestrati e la Procura di Treviso ha aperto un fascicolo per omicidio stradale. Il giovane, di origini cubane, ha preso l’auto della madre senza il suo consenso e dovrà rispondere non solo dell’omicidio stradale, ma anche di guida senza patente e di diverse infrazioni al codice della strada. Nonostante la gravità della situazione, non è stato disposto alcun arresto, poiché il ragazzo non ha tentato di fuggire dalla scena e risulta incensurato.

il cordoglio della comunità

Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, si è recato immediatamente sul luogo dell’incidente, esprimendo il suo cordoglio per la famiglia di Lapaine. “La prudenza sulla strada non è mai troppa. È fondamentale fare piena luce su quanto accaduto. Siamo vicini alla famiglia di Lapaine in questo momento di dolore,” ha dichiarato il sindaco, evidenziando l’importanza di garantire la sicurezza stradale in un’area così frequentata.

Il caso di Lapaine non è isolato; in Italia, gli incidenti stradali che coinvolgono giovani conducenti senza patente sono purtroppo sempre più frequenti. L’assenza di una formazione adeguata alla guida e la mancanza di esperienza possono portare a conseguenze devastanti. La questione della guida senza patente è un tema caldo nel dibattito pubblico, con molte voci che chiedono misure più severe per prevenire tali incidenti.

Le famiglie delle vittime si trovano spesso a dover affrontare un dolore insopportabile, mentre la società si interroga su come migliorare la sicurezza stradale. Le campagne di sensibilizzazione, l’educazione stradale nelle scuole e il rafforzamento delle norme di sicurezza potrebbero rappresentare passi importanti verso un futuro in cui incidenti come quello di Lapaine possano essere evitati.

Nel frattempo, la comunità di Villorba si stringe attorno alla famiglia del ciclista, ricordando un uomo che ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla formazione delle nuove generazioni. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato, e rappresenta un monito per tutti riguardo ai rischi legati alla guida irresponsabile. La speranza è che la tragedia possa fungere da lezione per tutti, affinché in futuro si possa garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.