Home Soldi & Risparmi Milano in attesa: l’Europa si muove senza Wall Street
Soldi & Risparmi

Milano in attesa: l’Europa si muove senza Wall Street

Share
Milano in attesa: l'Europa si muove senza Wall Street
Milano in attesa: l'Europa si muove senza Wall Street
Share

Nella prima giornata della settimana, il panorama dei mercati azionari europei si presenta piuttosto cauto, in quanto Wall Street è chiusa per la festività del Labor Day. Questa situazione ha portato a variazioni minime nei principali indici, con Milano e Amsterdam a guidare la classifica, entrambe in crescita dello 0,3%. Al contempo, le Borse di Londra, Francoforte e Parigi oscillano vicino alla parità, mentre Madrid segna un calo dello 0,5%.

Uno degli aspetti più interessanti di questa giornata è il comportamento dello spread tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi, che si mantiene stabile a 86 punti base. Anche il differenziale con la Francia si attesta su valori contenuti, intorno ai 7 punti base, segnalando una certa serenità nei mercati obbligazionari. Questo è un fattore positivo per l’Italia, che continua a beneficiare di un clima di fiducia, nonostante le incertezze economiche globali.

L’andamento dell’euro e delle criptovalute

L’euro mostra un leggero rialzo nei confronti del dollaro, scambiandosi a 1,171, un segnale di stabilità per la valuta europea. Anche il mercato delle criptovalute sembra mantenere una certa tranquillità, con il Bitcoin che si attesta sui 108.000 dollari, senza subire forti oscillazioni.

Materie prime e performance dei titoli

Passando alle materie prime, il mercato dell’oro ha registrato una leggera flessione dopo aver toccato i massimi a 3.566 dollari all’oncia per il contratto future di dicembre, scendendo poi a 3.450 dollari. Gli investitori sembrano monitorare con attenzione l’andamento dell’oro, tradizionalmente considerato un bene rifugio in tempi di incertezza. Nel settore energetico, si evidenzia un incremento di oltre un punto percentuale sia per il gas naturale che per il petrolio, suggerendo che le pressioni sui prezzi delle materie prime continuano a influenzare il mercato.

In questo contesto di stabilità, Piazza Affari si distingue per alcuni titoli che mostrano performance particolarmente positive:

  1. Leonardo: in forte crescita, con un aumento del 3,5% oltre i 50 euro.
  2. Telecom Italia (Tim): registra un incremento del 2,5%, raggiungendo i 0,42 euro.
  3. Ferrari e Stellantis: entrambi in rialzo di oltre un punto percentuale, con Ferrari che beneficia di una domanda robusta per i suoi modelli di alta gamma.

In un’ottica più cauta, Monte dei Paschi di Siena (Mps) si attesta poco sopra la parità, in attesa delle decisioni del Consiglio di Amministrazione riguardo l’Offerta Pubblica di Sottoscrizione (Ops) su Mediobanca. Questa situazione di attesa può contribuire a una certa volatilità per il titolo, mentre Mediobanca stessa scende di circa mezzo punto percentuale.

Conclusioni sui mercati europei

Tra i titoli più pesanti della giornata, Campari si segnala per un calo dell’1,1%, scendendo a 6,35 euro. Questo ribasso potrebbe essere influenzato da fattori legati alla stagionalità e alla concorrenza nel settore delle bevande alcoliche, che ha visto un aumento della pressione sui prezzi.

In sintesi, la giornata di oggi sui mercati europei, pur priva della guida di Wall Street, ha messo in evidenza alcuni trend significativi. Mentre Milano e Amsterdam si affermano come le Borse più resilienti, altri mercati mostrano una maggiore cautela. Le dinamiche dei titoli, in particolare nel settore della difesa e delle telecomunicazioni, sono state protagoniste, mentre le materie prime e i tassi di interesse continuano a influenzare l’andamento generale. Gli investitori sembrano mantenere un occhio attento sui prossimi sviluppi, in attesa di ulteriori indicazioni che possano chiarire la direzione dei mercati nei prossimi giorni.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.