Home News I Puffi conquistano il box office con 1,2 milioni di euro
News

I Puffi conquistano il box office con 1,2 milioni di euro

Share
I Puffi conquistano il box office con 1,2 milioni di euro
I Puffi conquistano il box office con 1,2 milioni di euro
Share

Il fine settimana al box office ha portato una ventata di novità, con diverse uscite cinematografiche che hanno catturato l’attenzione del pubblico e degli appassionati di film. Tra queste, spicca il ritorno dei Puffi, i famosi omini blu creati dal fumettista belga Peyo, che dopo dieci anni si ripresentano sul grande schermo con un’animazione in CGI. Questo nuovo capitolo ha conquistato la vetta del box office, incassando ben 1.212.823 euro nel solo fine settimana e raggiungendo un totale di 1.546.265 euro in cinque giorni di programmazione, secondo i dati forniti da Cinetel.

La popolarità dei Puffi, protagonisti di numerosi cartoni animati e film nel corso degli anni, dimostra la loro capacità di attrarre sia i bambini che gli adulti, mantenendo viva la nostalgia per una generazione che è cresciuta con queste adorabili creature. La storia di questi piccoli abitanti del bosco, con le loro avventure contro il malvagio Gargamella, continua a intrigare il pubblico, rendendo ogni nuova uscita un evento atteso.

Troppo cattivi 2 e il terzo gradino del podio

In seconda posizione, Troppo cattivi 2 scende dal primo posto dopo una settimana di dominio, incassando 681.374 euro e portando il suo totale a 2.586.170 euro in quindici giorni. Questo sequel, che segue le disavventure di un gruppo di animali delinquenti, ha saputo attrarre un vasto pubblico grazie a una combinazione di umorismo e tematiche che risuonano con gli spettatori di tutte le età.

Sul terzo gradino del podio troviamo I Roses, un remake moderno del classico “La Guerra dei Roses” degli anni Ottanta, con un cast stellare che include Benedict Cumberbatch e Olivia Colman. Questo film ha aperto con un incasso di 412.688 euro, raggiungendo un totale di 478.892 euro. La scelta di rifare un film così iconico ha suscitato curiosità, e la presenza di attori di primo piano ha sicuramente contribuito a garantirne il successo.

Ritorni e novità al box office

Al quarto posto, c’è una (non) novità che ha fatto la gioia dei fan più giovani: Harry Potter e il calice di fuoco è tornato sul grande schermo a vent’anni dalla sua prima uscita. Il film ha incassato 399.946 euro in quattro giorni, dimostrando che la saga di Harry Potter continua a esercitare un fascino indiscusso su più generazioni. La possibilità di rivedere sul grande schermo le avventure del giovane mago ha attratto sia i fan di vecchia data sia i nuovi spettatori, rendendo il film un evento imperdibile per gli amanti della magia.

Scivolando al quinto posto, Weapons, un mystery horror diretto da Zach Cregger e interpretato da Josh Brolin e Julia Garner, ha guadagnato 309.923 euro nel weekend, portando il suo totale a 2.666.868 euro dopo quattro settimane di programmazione. La trama avvincente e gli elementi di suspense hanno attirato un pubblico amante del genere, contribuendo al successo della pellicola.

Un panorama cinematografico in crescita

Al sesto posto, entra Una scomoda circostanza, una pulp comedy diretta da Darren Aronofsky, che ha registrato un incasso di 157.329 euro, per un totale di 187.568 euro in cinque giorni. La commedia, che gioca con situazioni grottesche e bizzarre, ha trovato il suo posto in un mercato cinematografico in continua evoluzione.

Settimo nella classifica è Enzo, un film che racconta la storia di un sedicenne di buona famiglia, interpretato da Pierfrancesco Favino, che decide di abbandonare la scuola per scoprire il mondo. Con un incasso di 150.753 euro nel weekend, il film affronta temi di amicizia, scoperta e diversità, toccando corde emotive che risuonano particolarmente con il pubblico giovane.

In ottava posizione, si piazza Tutta colpa del rock, una commedia che vanta un cast ricco e variegato, tra cui Lillo e Maurizio Lastrico. Con un incasso di 115.680 euro in quattro giorni, il film si presenta come un mix di commedia americana e farsa all’italiana.

Chiudono la top ten Warfare – Tempo di guerra, un film che narra la battaglia di Ramadi del 2006, con un incasso di 113.236 euro alla sua seconda settimana di programmazione, e I Fantastici 4: Gli Inizi, il cinecomic Marvel che ha portato a casa 109.815 euro, per un totale di 8.257.584 euro in sei settimane.

Nel complesso, il box office del weekend ha registrato un incremento significativo, con un incasso totale di 4.271.553 euro, segnando un aumento del 28% rispetto alla settimana precedente. Questo incremento riflette l’interesse del pubblico per le nuove uscite e un ritorno alla normalità per le sale cinematografiche, sempre più affollate dopo un periodo di incertezze e chiusure dovute alla pandemia. Il panorama cinematografico si dimostra quindi vivo e vibrante, con una varietà di generi e storie pronte a catturare l’immaginazione degli spettatori.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.