Alberto Griselli, Ceo di Tim Brasil, è una figura chiave nel panorama delle telecomunicazioni in America Latina. Con una formazione in ingegneria elettronica all’Università La Sapienza di Roma e un Executive MBA conseguito alla Columbia University, Griselli ha accumulato oltre vent’anni di esperienza nel settore, diventando uno dei top manager più influenti della regione. La sua carriera è costellata da successi, facendolo apparire frequentemente sulle copertine delle riviste di affari più prestigiose.
Nato a Roma e sposato con una donna svedese, Griselli ha due figli cresciuti a Rio de Janeiro, evidenziando il suo forte legame con il Brasile. Oltre alla carriera professionale, Griselli ha un lato creativo: è un appassionato di arte e colleziona opere, oltre a praticare la pittura. Ha anche ereditato dalla nonna, insegnante di musica, l’amore per il pianoforte, dedicandosi alla musica classica, in particolare ai compositori Mozart e Schubert. La sua versatilità è evidente anche nel fatto che ha partecipato al famoso festival Rock in Rio.
Tim Brasil sotto la guida di Griselli
Nel 2022, Griselli ha assunto la leadership di Tim Brasil, succedendo a Pietro Labriola. Sotto la sua direzione, l’azienda ha continuato a prosperare, contribuendo in modo significativo al fatturato del Gruppo Tim. Attualmente, Tim Brasil rappresenta il 30% del fatturato totale del gruppo, con un EBITDA che supera il 40% e un margine tra i più elevati dell’America Latina. La generazione di cassa della filiale brasiliana equivale al 60% del totale, evidenziando un potenziale di crescita considerevole.
Griselli ha affermato il ruolo pionieristico di Tim Brasil nel settore delle telecomunicazioni, sottolineando che “Tim è arrivata in Brasile più di 25 anni fa ed è sempre stata sinonimo di avanguardia tecnologica”. L’azienda ha introdotto la rivoluzione del GSM e ha guidato l’adozione delle tecnologie 4G e 5G nel Paese, attualmente coprendo tutti i 5.570 comuni brasiliani, mentre i principali concorrenti si fermano a circa 5.000 comuni. Anche nel settore del 5G, Tim Brasil si distingue, coprendo 750 municipalità rispetto alle 500 del suo principale rivale.
L’importanza dell’Internet delle cose
Un aspetto cruciale della strategia di Tim Brasil è rappresentato dall’Internet delle cose (IoT), in particolare nelle applicazioni industriali. Griselli ha evidenziato le enormi potenzialità di questo settore, prendendo come esempio l’agrobusiness, che rappresenta il 25% del PIL brasiliano. Il Brasile dispone di 300 milioni di ettari di terreno dedicati all’agricoltura e all’allevamento, un’area che necessita di digitalizzazione per migliorare la produttività e ridurre le emissioni. Tim Brasil è già leader in questo campo, avendo raggiunto la copertura di 23 milioni di ettari, un risultato significativo rispetto alla superficie totale dello stato di San Paolo, che è di circa 25 milioni di ettari. Questo nuovo modello di business ha già generato oltre 160 milioni di euro di fatturato.
Impegno sociale e sostenibilità
La filosofia di Tim Brasil va oltre il semplice profitto. Griselli ha dichiarato che “la tecnologia è per tutti e non può lasciare indietro nessuno”, evidenziando l’impegno dell’azienda nel promuovere l’inclusione sociale e culturale. Recentemente, Tim ha lanciato la prima “Favela 5G”, offrendo connessioni a tariffe sociali per le comunità svantaggiate. Questo progetto dimostra come le telecomunicazioni possano migliorare la vita delle persone, permettendo anche l’accesso a servizi bancari sicuri tramite il sistema di pagamento Pix e promuovendo l’istruzione e la cultura.
In termini di sostenibilità, Tim Brasil figura nell’Indice di Sostenibilità ISE della Borsa di San Paolo da 17 anni, conquistando recentemente il primo posto. Riconosciuta per la sua governance e inclusività, l’azienda è considerata una delle più attente alla diversità a livello globale. Inoltre, utilizza al 100% energia proveniente da fonti rinnovabili e gestisce oltre 130 impianti solari e idroelettrici, ottenendo punteggi massimi in trasparenza e gestione climatica nell’indice internazionale Carbon Disclosure Project.
La visione di Griselli per Tim Brasil è chiara: unire innovazione tecnologica e responsabilità sociale, creando un futuro in cui la tecnologia possa fare la differenza per tutti.