Home Spettacolo & TV Il 30 agosto: un incontro straordinario con Rosi e Frankenstein
Spettacolo & TV

Il 30 agosto: un incontro straordinario con Rosi e Frankenstein

Share
Il 30 agosto: un incontro straordinario con Rosi e Frankenstein
Il 30 agosto: un incontro straordinario con Rosi e Frankenstein
Share

Il 30 agosto si prospetta come una data imperdibile per gli appassionati di cinema al Lido di Venezia. Due opere di grande rilevanza artistica e narrativa, Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi e Frankenstein di Guillermo del Toro, si contenderanno l’attenzione del pubblico. Rosi, Leone d’oro e maestro del documentario, ci regala un’interpretazione unica di Napoli, un viaggio visivo che esplora la città attraverso le sue contraddizioni e bellezze, con un focus sulle rovine storiche di Pompei ed Ercolano. Dall’altro lato, Del Toro riporta in vita il classico di Mary Shelley, offrendo una riflessione profonda sulla natura umana e le conseguenze delle ambizioni sfrenate.

Sotto le nuvole: un viaggio nella Napoli di Rosi

Il documentario Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi, girato in bianco e nero, cattura l’essenza di Napoli e il suo legame indissolubile con il vulcano Vesuvio. Rosi, noto per il suo talento nel raccontare storie attraverso le immagini, ci guida in un’esplorazione che va oltre la bellezza superficiale della città. Tra le fragilità e le contraddizioni di un luogo ricco di storia, il regista ci invita a riflettere sulle sfide che Napoli affronta quotidianamente.

Frankenstein: una nuova visione del classico

Il film Frankenstein di Guillermo del Toro è uno dei titoli più attesi del Festival. Con un cast stellare che include Oscar Isaac e Jacob Elordi, questa reinterpretazione del racconto di Mary Shelley esplora il confine tra genio e follia. La storia di Victor Frankenstein, uno scienziato brillante ma egocentrico, si trasforma in un dramma che affronta le conseguenze delle sue azioni, portando il pubblico a riflettere sulla condizione umana e sulle ambizioni distruttive.

Altri titoli da non perdere

Oltre ai film di Rosi e Del Toro, il programma del 30 agosto offre una selezione variegata di opere di grande qualità:

  1. The Last Viking (L’Ultimo Vichingo) di Anders Thomas Jensen, una commedia drammatica che segue Anker, un rapinatore in cerca di redenzione.
  2. Un prophète di Enrico Maria Artale, un adattamento crudo e viscerale che esplora la vita in una prigione attraverso gli occhi di un giovane immigrato.
  3. La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli, un thriller horror fantasy che svela i segreti di un paesino isolato.
  4. Amata di Elisa Amoruso, un film intimo che affronta il tema della maternità attraverso le storie di due donne.

La giornata del 30 agosto al Festival di Venezia non solo celebra il cinema in tutte le sue forme, ma offre anche un’opportunità unica per scoprire nuove narrazioni e prospettive artistiche. Con una programmazione così ricca e diversificata, il pubblico potrà immergersi in storie che spaziano dal documentario alla fantasia, dal dramma alla commedia, rendendo questo giorno un momento imperdibile per gli amanti del grande schermo.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.