Il primo pomeriggio di ieri, il parco divertimenti Cinecittà World, situato a Castel Romano, alle porte di Roma, ha vissuto momenti di grande apprensione a causa di un guasto tecnico che ha bloccato la famosa giostra Altair. Questa attrazione, una delle più amate del parco, ha lasciato un convoglio con a bordo 15 persone, tra cui quattro minori, sospeso a circa venti metri d’altezza per circa un’ora.
L’incidente è avvenuto intorno alle 14:30, quando il personale del parco ha immediatamente allertato la sala operativa dei vigili del fuoco, attivando le procedure di emergenza. Sul posto è giunta rapidamente la squadra territoriale di Pomezia, dotata di un’autoscala e dei tecnici del Nucleo Saf (Speleo Alpino Fluviale), esperti in interventi in quota.
intervento dei soccorsi
Gli operatori del Nucleo Saf, specializzati in recuperi in situazioni di emergenza in altezza, hanno raggiunto il convoglio bloccato e assistito i passeggeri nel delicato processo di discesa. Nonostante la tensione e l’ansia di chi era rimasto sospeso nel vuoto, fortunatamente non si sono registrati né feriti né malori. Tuttavia, l’esperienza è stata traumatica per i presenti, che hanno vissuto attimi di paura in una calda giornata estiva.
cause del guasto
Secondo le prime ricostruzioni, il malfunzionamento sarebbe stato causato da un guasto a due vagoni del treno, che si sono bloccati a metà del percorso. La giostra Altair, inaugurata nel 2014, è nota per le sue curve vertiginose e gli effetti scenografici che la rendono una delle attrazioni più amate dai visitatori del parco. Tuttavia, la sicurezza di queste attrazioni è sempre una priorità, e la giostra è stata immediatamente chiusa dopo l’incidente per permettere ai tecnici di condurre i necessari controlli.
In una nota ufficiale, il parco ha rassicurato i visitatori, sottolineando che “la sicurezza dei nostri ospiti è la priorità assoluta”. Hanno anche evidenziato l’efficienza dell’intervento dei vigili del fuoco, che ha permesso di mettere in salvo tutti i passeggeri in tempi rapidi e senza conseguenze fisiche.
riflessioni sulla sicurezza nei parchi divertimenti
Cinecittà World, inaugurato nel 2014 e dedicato al mondo del cinema e della televisione, è un parco che ha sempre puntato sulla sicurezza e sull’innovazione. Con oltre 30 attrazioni, tra cui spettacoli dal vivo e giostre adrenaliniche, ha attratto un pubblico di tutte le età. Tuttavia, incidenti come quello avvenuto ieri pongono interrogativi sulla manutenzione e sul controllo delle giostre, specialmente in un periodo di ripresa post-pandemia.
Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per accertare le cause e le responsabilità dell’incidente. È fondamentale che i parchi divertimenti garantiscano elevati standard di sicurezza, affinché situazioni simili non si ripetano. Le giostre sono progettate per offrire divertimento e adrenalina, ma la priorità deve sempre essere il benessere dei fruitori.
In aggiunta, i rappresentanti del parco hanno comunicato che saranno implementati ulteriori protocolli di sicurezza e manutenzione per garantire che tutte le attrazioni siano in perfette condizioni operative. La fiducia dei visitatori è essenziale per il successo di Cinecittà World, e il parco è consapevole che ogni incidente può avere un impatto significativo sulla reputazione e sull’afflusso di pubblico.
Il guasto sulla giostra Altair, sebbene si sia risolto senza conseguenze fisiche, rappresenta un campanello d’allarme per tutta l’industria dei parchi divertimenti. La sicurezza deve sempre essere al centro dell’attenzione, e le esperienze di ieri al Cinecittà World devono servire da esempio per garantire che nulla di simile possa accadere in futuro.