Home Soldi & Risparmi Borsa europea in calo: Milano segna -0,05% dopo i future Usa
Soldi & Risparmi

Borsa europea in calo: Milano segna -0,05% dopo i future Usa

Share
Borsa europea in calo: Milano segna -0,05% dopo i future Usa
Borsa europea in calo: Milano segna -0,05% dopo i future Usa
Share

Le recenti fluttuazioni delle borse europee hanno catturato l’attenzione degli investitori, con un netto ribasso che ha azzerato i guadagni precedentemente accumulati. L’indebolimento dei futures su Wall Street ha alimentato l’instabilità, riflettendo le preoccupazioni economiche globali e le incertezze politiche. In questo contesto, solo il mercato di Parigi ha mostrato una leggera crescita, registrando un modesto +0,03%, mentre Milano ha chiuso con un calo dello 0,05%.

Fattori chiave che influenzano il mercato italiano

Uno dei principali fattori che influenzano il mercato italiano è l’ipotesi di un aumento delle tasse sulle banche, un tema che sta generando dibattiti e preoccupazioni tra gli investitori. Le banche italiane si muovono in ordine sparso:

  1. Bper e Sondrio: +0,2%
  2. Mediobanca: invariata
  3. Intesa Sanpaolo: -0,17%
  4. Monte dei Paschi di Siena: -0,2%

Questi movimenti evidenziano la fragilità del settore bancario italiano, influenzato dalle politiche fiscali in discussione.

Andamento delle borse europee

A Francoforte, la situazione non è migliore, con un ribasso dello 0,2%, mentre Londra ha chiuso con un calo dello 0,5%. Questi dati riflettono una continua incertezza economica, accentuata dalla possibilità di nuove politiche fiscali restrittive e dall’andamento dei mercati americani, che influenzano pesantemente il sentiment degli investitori europei.

Nonostante il clima generale di pessimismo, alcuni titoli di Piazza Affari si sono distinti per le loro performance:

  • Moncler: +4,1%
  • Cucinelli: +2,8%
  • Campari: +2,5%

Questi marchi di moda sono attesi con grande interesse per i risultati finanziari che saranno diffusi a mercati chiusi.

Impatti e prospettive future

Il titolo di Telecom Italia (Tim) ha subito un pesante calo del 7,7% a seguito dell’annuncio da parte di Iliad di aver interrotto i colloqui per una possibile acquisizione, accentuando le preoccupazioni su un futuro incerto per l’azienda.

Fuori dal paniere principale, Mfe ha fatto registrare acquisti significativi, con le azioni di classe A in aumento del 5,8% e quelle di classe B che guadagnano il 4,6%. Questo slancio è dovuto alla conquista di Prosieben, una mossa strategica che potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione del gruppo nel mercato televisivo europeo. Anche la tv tedesca Prosieben ha visto un incremento dell’1,2% a Francoforte.

In sintesi, la giornata di oggi ha messo in evidenza le fragilità dei mercati europei, influenzati non solo dai dati economici interni ma anche dalle tensioni e dalle incertezze provenienti da Wall Street e dalle politiche internazionali. Gli investitori devono rimanere vigili e pronti a reagire a un panorama in continua evoluzione, che potrebbe riservare ulteriori sorprese nei prossimi giorni.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.