Home Spettacolo & TV Ita Airways diventa la compagnia aerea ufficiale della Mostra di Venezia
Spettacolo & TV

Ita Airways diventa la compagnia aerea ufficiale della Mostra di Venezia

Share
Ita Airways diventa la compagnia aerea ufficiale della Mostra di Venezia
Ita Airways diventa la compagnia aerea ufficiale della Mostra di Venezia
Share

Ita Airways, la compagnia aerea italiana che ha preso il posto di Alitalia nel 2021, si distingue per il suo impegno nel sostenere la cultura e le arti. Recentemente, ha annunciato con entusiasmo di essere l’Official Airline Carrier dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un evento che si svolgerà dal 2 al 12 settembre 2025. Questo festival, riconosciuto a livello globale, attira ogni anno cinefili, artisti e professionisti del settore, e rappresenta un’importante vetrina per l’eccellenza italiana nel mondo del cinema.

Un’installazione innovativa per celebrare il cinema

Per festeggiare questa collaborazione, Ita Airways ha creato l’installazione “Ciak si Vola”, situata all’interno del Palazzo del Casinò, un luogo iconico della Mostra. L’installazione è composta da due cubi distinti, ciascuno con un obiettivo unico:

  1. Il primo cubo offre un’esperienza interattiva che esplora il legame tra il volo e il cinema, utilizzando tecnologie avanzate per coinvolgere i visitatori in un viaggio emozionante.
  2. Il secondo cubo funge da studio per il programma “Welcome on board”, trasmesso in diretta durante la Mostra. Questo programma fornisce un flusso costante di curiosità e interviste esclusive con registi e attori, permettendo agli spettatori di scoprire i dietro le quinte di uno dei festival più prestigiosi al mondo.

Un impegno per la cultura e la sostenibilità

La scelta di Ita Airways di essere presente alla Mostra di Venezia evidenzia il suo forte impegno nel promuovere la cultura italiana. Attraverso questa partnership, la compagnia non solo sottolinea l’importanza del cinema, ma anche il potere del volo nel connettere persone e storie. Il cinema, come il viaggio, ha la capacità di superare barriere geografiche e culturali, portando le storie italiane a un pubblico globale.

Inoltre, Ita Airways si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. Ha investito in aerei moderni ed ecologici e ha implementato politiche per ridurre l’impatto ambientale, un aspetto cruciale nell’industria del turismo. Essere accanto alla Biennale di Venezia rappresenta non solo un sostegno al cinema, ma anche una dichiarazione di intenti per una mobilità più sostenibile.

Un palcoscenico per i talenti emergenti

La Mostra di Venezia non è solo un festival cinematografico, ma anche un’importante piattaforma per i cineasti emergenti. Ogni anno, molti film vengono proiettati per la prima volta, con la speranza di ottenere riconoscimenti che possano lanciare carriere internazionali. La presenza di Ita Airways offre un supporto tangibile a questi talenti, creando ponti tra il cinema italiano e il pubblico internazionale.

Con l’installazione “Ciak si Vola”, Ita Airways arricchisce l’esperienza dei visitatori e si conferma come un partner strategico per la crescita del cinema italiano a livello mondiale. Questa sinergia tra aviazione e arte rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui cultura e viaggio si intrecciano in modi sempre più coinvolgenti. Con questa iniziativa, Ita Airways dimostra come le aziende possano contribuire attivamente alla promozione della cultura e dei talenti italiani, mantenendosi all’avanguardia nel settore dell’aviazione.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.