Home News Nave da crociera salvata: riparte dopo l’avaria vicino a Ponza
News

Nave da crociera salvata: riparte dopo l’avaria vicino a Ponza

Share
Nave da crociera salvata: riparte dopo l'avaria vicino a Ponza
Nave da crociera salvata: riparte dopo l'avaria vicino a Ponza
Share

La nave da crociera Msc World Europa, che ha recentemente subito un’avaria a circa 8 miglia nautiche dall’isola di Ponza, sta ora navigando verso il porto di Napoli con il sistema di propulsione parzialmente ripristinato. La compagnia Msc Crociere ha confermato che l’imbarcazione è sotto controllo e sta seguendo le procedure di sicurezza necessarie. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, “tutti i servizi a bordo continuano a funzionare regolarmente e non vi sono condizioni che compromettano la sicurezza degli ospiti o dell’equipaggio”.

Il guasto tecnico

Il problema tecnico è emerso intorno alle 07:25 di questa mattina, quando la nave, in navigazione da Genova a Napoli e con a bordo un totale di 8.585 persone (di cui 6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio), ha segnalato un malfunzionamento di natura elettrica ai motori. Secondo le informazioni fornite dalla Guardia Costiera, a bordo la situazione è rimasta tranquilla, grazie anche alle favorevoli condizioni meteomarine. I servizi essenziali per i passeggeri sono stati assicurati dai generatori di bordo, evitando così disagi significativi.

Un passeggero a bordo ha raccontato: “Siamo ad eliche spente, fermi, con l’isola di Ponza alle spalle. I servizi sono attivi, ma i motori sono spenti”. Le testimonianze dei passeggeri, che continuano a godere del sole e della piscina, hanno contribuito a rassicurare le famiglie preoccupate a terra.

Interventi di emergenza

Per garantire la sicurezza della nave e dei suoi occupanti, sono stati attuati i seguenti interventi:

  1. Due rimorchiatori inviati dai porti di Gioia Tauro e Napoli per assistere l’imbarcazione durante il suo tragitto.
  2. Tecnici specializzati della compagnia a bordo per cercare di risolvere il guasto.
  3. Due motovedette della Guardia Costiera, una da Ponza e una da Napoli, insieme a un elicottero per monitorare la situazione.

Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia sta seguendo la vicenda con attenzione.

La nave Msc World Europa

La Msc World Europa è una nave da crociera di nuova generazione, progettata per seguire rotte che attraversano il Mediterraneo, toccando destinazioni quali Spagna, Nord Africa, Italia e Grecia. Entrata in servizio il 20 dicembre 2022, dopo aver prestato servizio come nave-hotel a Doha durante i Mondiali di calcio 2022, la nave è costruita nei cantieri navali di Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire, in Francia. Registrata nel porto della Valletta, ha un costo di costruzione di circa 1 miliardo di euro.

Con una lunghezza di oltre 333 metri, una larghezza di 47 metri e un’altezza di 68 metri dalla linea di galleggiamento, la nave ha una stazza lorda di 215.863 tonnellate e dispone di 20 ponti e oltre 2.600 cabine. Un aspetto distintivo della Msc World Europa è il suo impegno per la sostenibilità: è dotata di cinque motori a doppia alimentazione che possono funzionare sia a gas naturale liquefatto (GNL) sia a gasolio marino a basso tenore di zolfo, riducendo le emissioni di azoto del 90% e rappresentando un esempio di innovazione nel settore marittimo.

Un itinerario ricco di opportunità

La Msc World Europa offre un itinerario variegato, con partenze programmate ogni sette giorni fino a novembre. Le tappe includono Genova, Napoli, Messina, Malta, Barcellona e Marsiglia, con un costo di partenza di 1.429 euro a persona per una cabina con balcone. Le rotte sono progettate per offrire ai passeggeri un’esperienza indimenticabile nel Mediterraneo, con un’ampia gamma di attività a bordo e a terra.

In un contesto in cui il settore delle crociera sta cercando di recuperare dopo le difficoltà legate alla pandemia, l’incidente della Msc World Europa ha suscitato una certa preoccupazione tra i viaggiatori. Tuttavia, la reazione rapida delle autorità e della compagnia ha contribuito a mantenere la situazione sotto controllo, evitando che l’incidente si trasformasse in un’emergenza più grave.

Le autorità portuali e la compagnia di crociere stanno lavorando a stretto contatto per garantire che i passeggeri possano continuare la loro esperienza di viaggio con il minimo inconveniente. Mentre la nave si dirige verso Napoli, i passeggeri rimangono aggiornati sulla situazione e possono continuare a godere delle comodità che la Msc World Europa ha da offrire.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.