Home News Scopri il bonus elettrodomestici: sconti fino a 200 euro su lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi
News

Scopri il bonus elettrodomestici: sconti fino a 200 euro su lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi

Share
Scopri il bonus elettrodomestici: sconti fino a 200 euro su lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi
Scopri il bonus elettrodomestici: sconti fino a 200 euro su lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi
Share

Settembre si avvicina e con esso anche l’atteso bonus elettrodomestici, un’iniziativa di grande rilevanza prevista dalla legge di Bilancio 2025, pensata per supportare le famiglie italiane nell’acquisto di elettrodomestici di nuova generazione. Dopo lunghi mesi di attesa e rinvii, il decreto attuativo è ormai in fase finale e promette di portare con sé importanti novità destinate a facilitare l’accesso a questo incentivo.

Uno degli aspetti più significativi del nuovo bonus elettrodomestici è che il voucher sarà di tipo “a termine”. Ciò significa che, una volta ottenuto tramite la piattaforma PagoPA, dovrà essere utilizzato rapidamente presso i negozi convenzionati. Non è ancora chiaro quanto tempo avrà il consumatore per spendere il bonus, ma l’intento è di scoraggiare un afflusso di richieste da parte di chi non ha reali intenzioni di acquisto, riducendo così il fenomeno del “click day”, dove gli utenti si affollano online per cercare di ottenere il bonus.

Come funziona il bonus elettrodomestici?

Il bonus prevede uno sconto in fattura pari al 30% del prezzo di acquisto, con alcune limitazioni. Per le famiglie con un ISEE inferiore ai 25.000 euro, sarà possibile ottenere uno sconto massimo di 200 euro. Per tutte le altre famiglie, lo sconto sarà limitato a 100 euro. È importante notare che il bonus potrà essere utilizzato solo per determinati elettrodomestici, tra cui:

  1. Frigoriferi
  2. Congelatori
  3. Lavatrici
  4. Asciugatrici
  5. Lavastoviglie
  6. Forni
  7. Piani cottura
  8. Condizionatori d’aria

Tuttavia, gli elettrodomestici di piccola taglia, come asciugacapelli, frullatori e tostapane, non rientreranno nel provvedimento.

In attesa di un decreto definitivo che stabilisca in modo chiaro l’elenco dei beni ammessi, fonti vicine al governo, riportate dal Corriere della Sera, hanno anticipato che potrebbe essere rimosso il vincolo della classe energetica B. Questa modifica si propone di includere anche prodotti fabbricati nell’Unione Europea, ampliando così le possibilità di scelta per i consumatori italiani e incentivando l’acquisto di elettrodomestici più sostenibili e innovativi.

I fondi a disposizione e l’importanza della tempestività

Un ulteriore aspetto critico del bonus elettrodomestici è rappresentato dai fondi limitati messi a disposizione dal governo. Sono previsti solo 48 milioni di euro in totale, il che significa che il numero di famiglie che potranno beneficiare di questo incentivo sarà limitato. In base agli importi richiesti, si stima che il bonus potrebbe coprire tra le 240.000 e le 480.000 famiglie. La tempistica sarà quindi cruciale: le domande saranno accolte fino a esaurimento fondi, e la posizione in ordine cronologico nella richiesta potrebbe determinare la possibilità di accesso al bonus.

Questa situazione ha portato a una certa preoccupazione tra le famiglie italiane, che si trovano a dover agire con prontezza. Si prevede che, una volta aperte le richieste, ci sarà una corsa all’acquisto, con il rischio di esaurire i fondi disponibili in tempi molto rapidi. Le famiglie interessate dovranno quindi prepararsi in anticipo, verificando i requisiti e i documenti necessari per la richiesta, oltre a identificare i negozi e i rivenditori che partecipano all’iniziativa.

L’importanza della sostenibilità e della transizione energetica

L’introduzione del bonus elettrodomestici si inserisce in un contesto più ampio di transizione energetica e sostenibilità. Con l’obiettivo di incentivare l’uso di elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico, il governo italiano mira non solo a sostenere le famiglie ma anche a ridurre l’impatto ambientale. Gli elettrodomestici di nuova generazione, infatti, consumano meno energia e, di conseguenza, contribuiscono a un abbattimento delle bollette energetiche nel lungo termine.

La scelta di ampliare l’elenco dei prodotti ammissibili al bonus, rimuovendo il vincolo sulla classe energetica, rappresenta un passo importante verso una maggiore accessibilità a elettrodomestici più sostenibili. Questa iniziativa si colloca all’interno di un piano più ampio dell’Unione Europea, che si propone di raggiungere obiettivi ambiziosi in termini di riduzione delle emissioni di gas serra e transizione verso fonti di energia rinnovabile.

Prepararsi al bonus: strategie per le famiglie

Per le famiglie che intendono usufruire del bonus elettrodomestici, è fondamentale iniziare a pianificare in anticipo. Questo significa informarsi sui modelli di elettrodomestici che rientrano nel bonus e sui rivenditori che aderiranno all’iniziativa. È consigliabile anche monitorare le comunicazioni ufficiali del governo per eventuali aggiornamenti sulle modalità di accesso e sui requisiti specifici. Inoltre, potrebbe essere utile confrontare le offerte disponibili sul mercato, per assicurarsi di ottenere il massimo vantaggio dallo sconto previsto.

In questo modo, le famiglie potranno non solo approfittare del bonus, ma anche contribuire a un futuro più sostenibile, investendo in elettrodomestici che riducono il consumo energetico e migliorano l’efficienza domestica.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.