Home Spettacolo & TV Weapons continua a dominare il box office con 389mila euro incassati
Spettacolo & TV

Weapons continua a dominare il box office con 389mila euro incassati

Share
Weapons continua a dominare il box office con 389mila euro incassati
Weapons continua a dominare il box office con 389mila euro incassati
Share

Il box office italiano continua a sorprendere, con il film Weapons che si conferma in vetta. Diretto da Zach Cregger e interpretato da un cast stellare che include Josh Brolin e Julia Garner, il mystery horror ha incassato 389.841 euro nel weekend, portando il suo totale a 1.418.130 euro dopo due settimane di programmazione. Questi risultati, forniti da Cinetel, dimostrano un ottimo riscontro di pubblico per una pellicola caratterizzata da una trama avvincente e atmosfere inquietanti.

la trama avvincente di weapons

La storia di Weapons ruota attorno a un gruppo di studenti che scompare misteriosamente. Questo tema ha catturato l’attenzione di molti spettatori, grazie alla capacità del film di mescolare suspense, horror e una dose di introspezione psicologica. La pellicola, ben accolta dalla critica, ha saputo attrarre un pubblico variegato, dagli appassionati del genere a coloro che cercano un’esperienza cinematografica intensa e coinvolgente.

altri titoli di successo al box office

Al secondo posto, si conferma I Fantastici 4: Gli Inizi, il nuovo capitolo dell’universo Marvel, che ha incassato 302.199 euro, portando il suo bottino complessivo a 7.640.337 euro dopo quattro settimane. Questa nuova interpretazione dei celebri supereroi ha suscitato interesse e dibattito tra i fan, con opinioni contrastanti sulla sua capacità di rinnovare un franchise già noto.

Sul terzo gradino del podio, Jurassic World – La rinascita, diretto da Gareth Edwards e con Scarlett Johansson, ha incassato 181.472 euro, portando il totale a 10.790.608 euro. Questo capitolo della saga dei dinosauri ha continuato a riscuotere successo, grazie a effetti speciali mozzafiato e a una narrazione avvincente.

novità e remake in classifica

Al quarto posto, debutta Io sono nessuno 2, un thriller d’azione diretto da Timo Tjahjanto, che ha incassato 151.823 euro in appena quattro giorni. Questo film promette adrenalina e colpi di scena, attirando un pubblico amante del genere in cerca di emozioni forti.

Tra i remake, Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, rivisitazione del classico Disney del 2003, continua a muoversi nella classifica, ma perde due posizioni. Ha incassato 147.251 euro, accumulando un totale di 588.042 euro. Questo film ha suscitato nostalgia tra gli spettatori più giovani e quelli che hanno vissuto il successo del film originale.

In sesta posizione troviamo il nuovo Superman di James Gunn, interpretato da David Corenswet, che ha incassato 102.334 euro, portando il totale a 5.467.670 euro dopo sei settimane. La pellicola ha ricevuto un’accoglienza mista, con critici divisi sulla nuova visione del personaggio.

Debutta in settima posizione Warfare – Tempo di guerra, un’opera di Alex Garland e Ray Mendoza che narra la battaglia di Ramadi del 2006, incassando 89.800 euro in quattro giorni.

L’ottava posizione è occupata dall’horror Bring Her Back – Torna da me, che ha incassato 83.731 euro, portando il totale a 821.406 euro in tre settimane.

Scendendo al nono posto, troviamo Una pallottola spuntata, che ha incassato 61.379 euro, per un totale di 570.728 euro.

A chiudere la top ten è il film Disney/Pixar Elio, che ha incassato 55.858 euro, portando il suo bottino totale a 2.796.363 euro dopo nove settimane.

In sintesi, il box office del weekend ha registrato un incasso complessivo di 2.129.180 euro, segnando un calo del 20% rispetto alla settimana precedente. Questo dato potrebbe riflettere la stagionalità del mercato cinematografico, con spettatori in cerca di alternative di intrattenimento in vista della stagione autunnale.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.