Home Spettacolo & TV Firenze festeggia 50 anni di Fantozzi con la Coppa Cobram
Spettacolo & TV

Firenze festeggia 50 anni di Fantozzi con la Coppa Cobram

Share
Firenze festeggia 50 anni di Fantozzi con la Coppa Cobram
Firenze festeggia 50 anni di Fantozzi con la Coppa Cobram
Share

Il 31 agosto 2024, Firenze si prepara a rivivere un momento di nostalgia e goliardia con il ritorno della Coppa Cobram, un evento ciclistico che celebra i 50 anni dall’uscita del film “Fantozzi”, primo capitolo della celebre saga che ha reso immortale il personaggio del ragioniere Ugo Fantozzi, interpretato da Paolo Villaggio. Dopo il successo delle prime due edizioni, tenutesi nel 2017 e nel 2019, quest’anno la manifestazione promette di essere ancora più coinvolgente e ricca di sorprese.

Il percorso della coppa cobram

La gara avrà inizio nel suggestivo Piazzale Michelangelo, un punto panoramico che offre una vista mozzafiato sulla città, da cui i partecipanti partiranno per affrontare un percorso di circa 10 km, da ripetere tre volte. Questo tracciato non è solo una sfida sportiva, ma un vero e proprio omaggio a uno dei film più amati della commedia italiana. Gli appassionati e i nostalgici del ragioniere Fantozzi potranno così rivivere i momenti più iconici del film mentre pedalano lungo l’Arno, passando accanto a luoghi simbolo di Firenze come il Ponte Vecchio e Porta Romana.

Il percorso sarà ricco di riferimenti e citazioni dal film. I partecipanti, infatti, si troveranno a “sfiorare” la Trattoria al Curvone e a passare vicino a luoghi che richiamano alla memoria le avventure del ragioniere, come il famigerato “rifornimento” e la celebre “tempesta”. Il tutto avverrà in un’atmosfera vintage che riporterà alla mente i colori e i suoni degli anni ’70, periodo in cui il film è stato lanciato nelle sale cinematografiche italiane.

Abbigliamento a tema e ospiti speciali

Un elemento distintivo della Coppa Cobram è l’invito a tutti i ciclisti di presentarsi in abiti a tema, rievocando i personaggi più divertenti e caratteristici del film. Questo non solo aumenterà il divertimento, ma permetterà anche di ricreare un’atmosfera di festa che caratterizzava le scene più comiche della pellicola. Oltre a Fantozzi, ci si potrà vestire da altri personaggi iconici, come il professor Riccardo, la moglie Pina o il temuto Dottor Dottore, contribuendo a rendere l’evento un vero e proprio carnevale di colori e risate.

Un ospite d’eccezione per questa edizione sarà il Signor Giancarlo della Ruota della Fortuna, altro simbolo della televisione italiana, che festeggia i 30 anni da quel leggendario momento che ha segnato la storia del piccolo schermo. Giancarlo darà il via alla corsa e si occuperà delle premiazioni, che includeranno riconoscimenti per:

  1. L’abbigliamento più divertente
  2. La bici più bella
  3. Chi proviene da più lontano

Sarà un momento di celebrazione non solo per il film, ma anche per la cultura pop italiana che ha saputo intrattenere intere generazioni.

Un’esperienza gastronomica e culturale

In Viale Michelangelo, l’atmosfera si arricchirà ulteriormente con un villaggio fantozziano, dove sarà allestita la famosa Trattoria al Curvone. Per l’occasione, il ristorante proporrà un menu a tema fantozziano, portando in tavola piatti ispirati alle scene cult del film. Gli appassionati potranno gustare specialità che richiamano i pranzi e le cene che il ragioniere Fantozzi e i suoi colleghi consumavano, trasformando l’evento in un’esperienza gastronomica oltre che sportiva.

La Coppa Cobram non è solo una gara ciclistica, ma un ritrovo di appassionati che condividono un amore comune per il cinema e per la commedia italiana. È l’occasione perfetta per incontrarsi, divertirsi e scoprire insieme la bellezza di Firenze, una città che, con la sua storia e la sua cultura, fa da sfondo a questa celebrazione unica. L’evento, infatti, non si limita a richiamare i fan del film, ma coinvolge tutti coloro che desiderano vivere una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza.

Non mancheranno momenti di intrattenimento lungo il percorso, con animazioni e sorprese che accompagneranno i ciclisti durante la gara, rendendo l’atmosfera ancora più festosa e coinvolgente. La Coppa Cobram rappresenta così un appuntamento imperdibile per chiunque voglia celebrare la comicità italiana e rendere omaggio a un personaggio che continua a far ridere e riflettere, a distanza di cinquant’anni dalla sua prima apparizione sul grande schermo.

Con l’entusiasmo e la nostalgia che caratterizzano ogni edizione, la Coppa Cobram si prepara a diventare un simbolo di unità e gioia, un’occasione per onorare non solo il film, ma anche i valori di amicizia e divertimento che esso rappresenta. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a pedalare in compagnia, con la speranza che il ragioniere Fantozzi continui a ispirare generazioni di italiani.

Written by
Sara Lucchetta

Sono una giornalista appassionata di Università, ricerca e tutto ciò che ruota attorno al mondo dello studio. La mia missione su smetteredilavorare.it è quella di esplorare e raccontare le sfide e le opportunità che gli studenti e i ricercatori affrontano ogni giorno. Credo fermamente nel potere della conoscenza e nel valore dell'istruzione come strumento di cambiamento. Oltre a dedicarmi alla mia passione per l'istruzione, mi piace anche tuffarmi nel mondo dello spettacolo e del cinema. Scrivere di film e eventi culturali mi permette di esprimere la mia creatività e di esplorare le diverse sfaccettature della vita. Quando non sono impegnata a scrivere, mi trovate spesso a cercare nuovi film da vedere o a discutere di tendenze culturali con amici e colleghi. La mia curiosità mi guida in ogni racconto e spero che le mie parole possano ispirare e informare chi legge.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.