Home News Incidente a Forte dei Marmi: ultraleggero colpisce cavo elettrico e si schianta, pilota 78enne in ospedale
News

Incidente a Forte dei Marmi: ultraleggero colpisce cavo elettrico e si schianta, pilota 78enne in ospedale

Share
Incidente a Forte dei Marmi: ultraleggero colpisce cavo elettrico e si schianta, pilota 78enne in ospedale
Incidente a Forte dei Marmi: ultraleggero colpisce cavo elettrico e si schianta, pilota 78enne in ospedale
Share

Un incidente aereo ha scosso la tranquilla località di Forte dei Marmi, nota per le sue splendide spiagge e il turismo di alta classe. Un velivolo ultraleggero ha subito un grave incidente, precipitando in un campo vicino all’autostrada A12. L’unico coinvolto in questa drammatica vicenda è stato il pilota, un uomo di 78 anni originario di Carpi, in provincia di Modena, che fortunatamente ha riportato solo ferite non letali.

dettagli dell’incidente

Dai primi accertamenti, è emerso che il pilota stava tentando un atterraggio di emergenza presso l’aeroporto di Cinquale, situato a pochi chilometri dall’incidente. Per cause ancora in fase di accertamento, il velivolo ha urtato un cavo elettrico ad alta tensione, provocando la perdita di controllo dell’aereo. Questo ha portato alla drammatica discesa del velivolo, che è atterrato in un terreno agricolo tra via Gobetti e l’autostrada A12.

  1. Impatto: Sebbene violento, l’impatto non ha avuto conseguenze fatali.
  2. Condizioni del pilota: È riuscito a uscire autonomamente dal velivolo, presentando escoriazioni multiple.
  3. Trasporto in ospedale: È stato trasportato d’urgenza in codice giallo all’ospedale Versilia, dove ha ricevuto le cure necessarie.

interventi di emergenza

La scena del sinistro ha richiesto l’intervento immediato di diversi servizi di emergenza. Sul posto sono giunti:

  • Un’automedica di Querceta e un’ambulanza della Croce Verde di Forte dei Marmi, che hanno fornito assistenza medica al pilota.
  • I vigili del fuoco, allertati per gestire eventuali complicazioni legate all’incidente, in particolare per una perdita di carburante dal velivolo.
  • I tecnici di Terna, la società che gestisce la rete elettrica, intervenuti per mettere in sicurezza l’area e ripristinare il normale funzionamento delle linee elettriche coinvolte.

L’incidente ha destato preoccupazione anche tra gli automobilisti in transito sull’A12, e la società autostradale ha gestito la situazione per garantire la sicurezza degli utenti. Fortunatamente, non sono stati segnalati altri feriti o danni a persone o cose nelle immediate vicinanze.

considerazioni sulla sicurezza aerea

Il velivolo ultraleggero stava cercando di atterrare in emergenza, sollevando interrogativi sulle circostanze che hanno portato a questa situazione. Gli ultraleggeri sono aerei di piccole dimensioni, progettati per un volo ricreativo e spesso utilizzati da piloti privati. La loro manovrabilità e la possibilità di atterrare in spazi ristretti possono rendere rischioso volarli in prossimità di infrastrutture come le linee elettriche.

La comunità di Forte dei Marmi, nota per le sue bellezze naturali e l’afflusso di turisti, è rimasta colpita dall’incidente. Questo evento ha richiamato l’attenzione sia degli abitanti che dei media locali e nazionali, considerando il profilo del pilota e la sua età.

La sicurezza aerea è un tema cruciale, e situazioni come questa riaccendono il dibattito sull’adeguatezza delle infrastrutture e delle normative vigenti. Le autorità competenti sono già al lavoro per analizzare le cause dell’incidente e garantire che situazioni simili non si ripetano in futuro.

In attesa di ulteriori sviluppi, la comunità di Forte dei Marmi si stringe attorno al pilota, augurandosi una pronta guarigione e una rapida ripresa della normalità dopo questo spiacevole episodio.

Written by
Luca Carlini

Sono un appassionato di economia e del mondo del lavoro, con un occhio attento alle dinamiche sociali e politiche che influenzano la nostra vita quotidiana. La mia carriera giornalistica mi ha portato a esplorare vari aspetti dell'attualità, dalla cronaca alle notizie politiche, sempre con l'intento di fornire un'analisi critica e ben informata. Collaboro con smetteredilavorare.it per offrire approfondimenti utili e stimolanti su come l'economia influisce sulle nostre scelte professionali e sul nostro benessere. Credo fermamente nel potere dell'informazione e nella sua capacità di generare cambiamento, e mi impegno a raccontare storie che possano ispirare e informare i lettori. Quando non scrivo, mi piace esplorare nuovi luoghi e immergermi in culture diverse, sempre in cerca di nuove prospettive.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.